Aggiornamenti disastrosi

maumau

Utente registrato
Registrato
7 Luglio 2014
Messaggi
11
Punteggio reazioni
0
Punti
1
Età
78
Dopo aver perso tutte le foto di questa estate per aver effettuato un aggiornamento manuale alla versione italiana V6, ( loop continuo on/off senza possibilità di recupero dei miei dati ma wipe totale e ripartenza dal settaggio di fabbrica) , sono ripartito dalla 4.8.1 per poi essere aggiornato con updater automatico alla attuale 4.8.22.
Pensando ad un incidente nel percorso di apprendimento MIUI, ho riprovato ad installare l'ultima weekly italiana V6. Tasto menù non funziona più, rispettando la bussola mi sono ritrovato con la fotocamera attivata sovrapposta alla bussola,etc. etc.. Ma è questo il modo di inviare gli aggiornamenti? Sono 30 anni che faccio informatica e mai mi sono imba5uto in una maniera così da dilettanti di fare informatica. Lavorate suppongo gratis, ma comunque non è questa la maniera di fare gli aggiornamenti. Meglio uno al mese, ma molto più affidabile. Ho provato ad avere sy SYS2 una versione di bachup, ma dopo aver richiesto su Gary forum, compreso quello ufficiale XIAOMI/en. Ho avuto 3 risposte diverse ed ho incasinato il mio MI3W maggiormente. Ora ovviamente non farò più alcun aggiornamento e rimarrò x sempre con la 4.8.22 fino a quando non diventerà obsoleto e passerò ad altro terminale.
 

Mish

Admin
Amministratore
Moderatore
Registrato
11 Gennaio 2013
Messaggi
1.526
Punteggio reazioni
714
Punti
113
Età
45
Località
FdM (LU)
Sito Web
www.miui.it
Terminale
Xiaomi Mi 5s
Anche se il buon ale8530 aveva pieno diritto di scrivere quello che ha scritto (che in parte condivido), il compito di amministratori e moderatori è quello di evitare flame, quindi, dopo aver parlato con lui in pvt, ho cancellato il messaggio.
Sinceramente @maumau mi sembra tu mostri molto poco rispetto, offendi le persone che si fanno un mazzo tanto 7 giorni su 7 per rilasciare queste ROM, ma mi fermo qua.
Noi diamo tutti gli strumenti e le informazioni per evitare problemi e come ben saprai e cerchiamo sempre di supportare gli utenti, ripetendo le cose anche centinaia di volte. Da quel che dici pare tu abbia molta esperienza, quindi mi sorprende molto che una persona così esperta abbia problemi che tanti principianti che usano le nostre ROM invece non hanno. Forse smanettare a casaccio sul telefono non è la migliore delle idee, poi è inutile che posti certi messaggi. Segui correttamente le istruzioni, informati, leggi i nostri articoli e post, nel dubbio chiedi e vedrai che non avrai sorprese in futuro, non solo per MIUI ma in generale per quanto riguarda il modding.
Buona giornata
Michel
 

maumau

Utente registrato
Registrato
7 Luglio 2014
Messaggi
11
Punteggio reazioni
0
Punti
1
Età
78
Puntualizzo. Non è una lamentela ad personam e mi dispiace se qualcuno l'abbia presa sul persoanale. Il rispetto va ovviamente verso tutti quelli che lavorano ma anche nei confronti dei clienti che pagano per un prodotto o un servizio di qualità. E' invece una precisa accusa nel modo in cui XIAOMI/MIUI (e i siti che gli ruotano intorno: eu.miui.com, xiaomi.eu e miui.it) rilasciano le varie versioni. Responsabile mktg europa di una multinazionale USA, una volta rilasciato il codice di una nuova versione negli Stati Uniti, noi dovevamo semplicemente fornire la traduzione di un file esterno di comemnti, da inglese nelle varie lingue europee, lasciando l'onere e l'onore della bontà o meno del codice (e tutti gli aspetti legali connessi) alla casa madre (non mi sembra invece che con XIAOMI/MIUI int'l sia esattamente così). Non vi insegno nulla, ma esistono dei processi già testati per il rilascio di un nuovo prodotto (NPI = New Product Introduction) che più o meno si possono sintetizzare:
- alfa test (quello che voi chiamate beta in realtà è un alfa) : rilascio della nuova release ad una stretta comunità registrata di sviluppatori per permettere loro di testate le loro app con la nupva versione dell' OS
- beta test: rilascio volontario su dominio pubblico; dopo l'accettazione di una liberatoria sulla non responsabilità di eventuali danni causati (quello che non mi sembra ci sia con l'attuale procedura, cosa che potrebbe esporvi a dei rischi di richiesta di risarcimento danni)
- best candidate to realease: la versione ormai testata in alfa e beta ma ancora non ufficiale
- versione stabile ufficiale: quella che dovrebbe attivare anche l'aggiornamento automatico.

E' chiaro che il tutto richiede almeno 2 o 3 mesi di tempo, ma se la XIAOMI ha deciso di espandersi internazionalmente e la MIUI e la sua interfaccia utente, dovrà rivedere pesantemente il processo di rilascio delle nuove versioni.
Ciao Maurizio
 

claudiok

Utente esperto
Registrato
3 Marzo 2013
Messaggi
446
Punteggio reazioni
63
Punti
28
Età
50
Il tasto menu non è che non funziona più, basta tenerlo premuto. Può piacere o meno ma non è un bug.
Per il resto, io ho fatto solo wipe cache e non ho né bootloop né riavvii né impuntamenti. Un paio di bug minori ci sono, ma niente di che (ci sono su tutti i telefoni).
In ogni caso, se fai informatica da trent'anni potresti compilarti una rom da zero, no?

Inviato dal mio MI 3W
 

Mish

Admin
Amministratore
Moderatore
Registrato
11 Gennaio 2013
Messaggi
1.526
Punteggio reazioni
714
Punti
113
Età
45
Località
FdM (LU)
Sito Web
www.miui.it
Terminale
Xiaomi Mi 5s
Puntualizzo. Non è una lamentela ad personam e mi dispiace se qualcuno l'abbia presa sul persoanale. Il rispetto va ovviamente verso tutti quelli che lavorano ma anche nei confronti dei clienti che pagano per un prodotto o un servizio di qualità. E' invece una precisa accusa nel modo in cui XIAOMI/MIUI (e i siti che gli ruotano intorno: eu.miui.com, xiaomi.eu e miui.it) rilasciano le varie versioni. Responsabile mktg europa di una multinazionale USA, una volta rilasciato il codice di una nuova versione negli Stati Uniti, noi dovevamo semplicemente fornire la traduzione di un file esterno di comemnti, da inglese nelle varie lingue europee, lasciando l'onere e l'onore della bontà o meno del codice (e tutti gli aspetti legali connessi) alla casa madre (non mi sembra invece che con XIAOMI/MIUI int'l sia esattamente così). Non vi insegno nulla, ma esistono dei processi già testati per il rilascio di un nuovo prodotto (NPI = New Product Introduction) che più o meno si possono sintetizzare:
- alfa test (quello che voi chiamate beta in realtà è un alfa) : rilascio della nuova release ad una stretta comunità registrata di sviluppatori per permettere loro di testate le loro app con la nupva versione dell' OS
- beta test: rilascio volontario su dominio pubblico; dopo l'accettazione di una liberatoria sulla non responsabilità di eventuali danni causati (quello che non mi sembra ci sia con l'attuale procedura, cosa che potrebbe esporvi a dei rischi di richiesta di risarcimento danni)
- best candidate to realease: la versione ormai testata in alfa e beta ma ancora non ufficiale
- versione stabile ufficiale: quella che dovrebbe attivare anche l'aggiornamento automatico.

E' chiaro che il tutto richiede almeno 2 o 3 mesi di tempo, ma se la XIAOMI ha deciso di espandersi internazionalmente e la MIUI e la sua interfaccia utente, dovrà rivedere pesantemente il processo di rilascio delle nuove versioni.
Ciao Maurizio
Caro Maurzio, ci sono ragazzini di 16 anni che flashano MIUI sul proprio telefono senza problemi da quando ne avevano 12, un responsabile mktg europa di una multinazionale USA che fa informatica da 30 che si pialla la memoria del Mi3 con le foto dell'estate è un'immagine che suscita perplessità.
Scusa ma non ho ben capito di quale "cliente che paga" stai parlando perchè a meno che non mi abbia mandato un bonifico tu (in questo caso mandami il CRO che controllo), fino ad oggi nessun utente e ripeto, nessun utente ha mai pagato un solo file scaricato da Miui.it. Non confondere le cose, Xiaomi è un colosso che ha sede in RPC, noi siamo un fansite ed una community. Teni presente che Xiaomi non è commercialmente presente nel nostro Paese, tant'è che troviamo i suoi smartphone solo di importazione tramite dei reseller e vengono venduti con sistema localizzato in Cinese/Inglese.
Io capisco il tuo approccio business, ma non basta per camuffare errori dovuti alla poca preparazione in materia, spiacente ma puoi fare informatica da secoli ed essere responsabile mktg di tutto quello che vuoi, ma se non capisci molto di modding Android devi, con molta umiltà, farti una cultura in materia prima di mettere mano al tuo smartphone (per di più se contiene dati importanti) e venire qui a snocciolare le fasi di rilascio software che, oltre ad essere ben note, non hanno niente a che vedere in questo contesto, dato che ti stai rivolgendo non ad una software house ma ad un fansite che lavora gratuitamente e rilascia materiale altrettanto gratuitamente.
Immagino che post come questo http://www.miui.it/forum/index.php?threads/mi-recovery-2-0-1-full-wipe-formatta-la-sd-interna.2623/ tu non li abbia neanche sfiorati, tanto per fare un esempio.
Restiamo comunque sempre a tua disposizione in caso tu avessi bisogno o per ulteriori chiarimenti.
Buon proseguimento
Michel
 

Utenti online

Statistiche del sito

Discussioni
33.000
Messaggi
310.041
Membri
34.185
Ultimo iscritto
Ubygia

Ultimi post