- Registrato
- 14 Settembre 2014
- Messaggi
- 3
- Punteggio reazioni
- 0
- Punti
- 1
- Età
- 34
Salve a tutti, premetto che non sono un'esperta di xiaomi, miui ecc ecc.
La settimana scorsa mi è arrivato lo xiaomi mi3 da 64 gb in lingua italiana (comprato su xiaomishop.it). Quando l'ho acceso per la prima volta ho impostato la lingua italiana (le altre opzioni erano cinese e inglese). Durante la settimana l'ho aggiornato alla miui 6. Stamattina l'updater mi segnala una build settimanale, dopo averla fatta il telefono inizia a spegnersi e riaccendersi in loop, senza lasciarmi il tempo di fare niente, non riuscivo neanche a spegnerlo. Nel tentativo di bloccarlo sono finita casualmente sul fastboot (mi sembra si chiami così), ho cercato su internet una soluzione, ho installato un programmino che mi ha fatto tornare lo smartphone come appena uscito di fabbrica, cancellando tutto, completamente tutto. E per fortuna finalmente funzionava! Solo che le lingue disponibili erano solo cinese e inglese e l'aspetto mi era del tutto alieno. Detto ciò, dopo pochissimo l'updater mi ha segnalato un aggiornamento, l'ho fatto e mi son trovata lo stesso aspetto che aveva quando mi è arrivato, miui 5 aggiornata.. ma con programmi preinstallati in cinese (che non avevo mai avuto prima), in lingua inglese e qualche finestra che mi si apre in cinese in continuazione (non so se è un bug.. non so il cinese!). Esasperata ho installato la miui 6 in italiano, e cancellato i programmi in cinese. La versione attuale è MIUI 4.9.5, dalle impostazioni ho impostato la lingua italiana.
Il telefono rimarrà in italiano? O devo configurarlo in qualche modo?
Io ho la miui 4.9.5.. mi chiede se voglio aggiornare alla 4.9.12 ma dopo l'esperienza di stamane non sono molto invogliata.. mi confermate che non devo aggiornare? C'è qualcosa che posso fare per migliorare la situazione? Non esistono aggiornamenti intermedi tra la .5 e la .12? La miui 6 presenta alcuni bug, almeno sul mio dispositivo, quindi pensavo che prima o poi gli sviluppatori l'avrebbero migliorata..
Scusate il mio essere prolissa ma sono abbastanza confusa, e un po' demoralizzata.
Grazie per l'attenzione!
La settimana scorsa mi è arrivato lo xiaomi mi3 da 64 gb in lingua italiana (comprato su xiaomishop.it). Quando l'ho acceso per la prima volta ho impostato la lingua italiana (le altre opzioni erano cinese e inglese). Durante la settimana l'ho aggiornato alla miui 6. Stamattina l'updater mi segnala una build settimanale, dopo averla fatta il telefono inizia a spegnersi e riaccendersi in loop, senza lasciarmi il tempo di fare niente, non riuscivo neanche a spegnerlo. Nel tentativo di bloccarlo sono finita casualmente sul fastboot (mi sembra si chiami così), ho cercato su internet una soluzione, ho installato un programmino che mi ha fatto tornare lo smartphone come appena uscito di fabbrica, cancellando tutto, completamente tutto. E per fortuna finalmente funzionava! Solo che le lingue disponibili erano solo cinese e inglese e l'aspetto mi era del tutto alieno. Detto ciò, dopo pochissimo l'updater mi ha segnalato un aggiornamento, l'ho fatto e mi son trovata lo stesso aspetto che aveva quando mi è arrivato, miui 5 aggiornata.. ma con programmi preinstallati in cinese (che non avevo mai avuto prima), in lingua inglese e qualche finestra che mi si apre in cinese in continuazione (non so se è un bug.. non so il cinese!). Esasperata ho installato la miui 6 in italiano, e cancellato i programmi in cinese. La versione attuale è MIUI 4.9.5, dalle impostazioni ho impostato la lingua italiana.
Il telefono rimarrà in italiano? O devo configurarlo in qualche modo?
Io ho la miui 4.9.5.. mi chiede se voglio aggiornare alla 4.9.12 ma dopo l'esperienza di stamane non sono molto invogliata.. mi confermate che non devo aggiornare? C'è qualcosa che posso fare per migliorare la situazione? Non esistono aggiornamenti intermedi tra la .5 e la .12? La miui 6 presenta alcuni bug, almeno sul mio dispositivo, quindi pensavo che prima o poi gli sviluppatori l'avrebbero migliorata..
Scusate il mio essere prolissa ma sono abbastanza confusa, e un po' demoralizzata.
Grazie per l'attenzione!