Ciao a tutti volevo solo chiedere una cosetta...![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
premetto che non voglio criticare il lavoro di nessuno, sia perché sono rispettoso e non mi permetto di insultare o denigrare alcun tipo di lavoro altrui.
Premesso ciò volevo esporvi quello che ho notato provando sul mio MI2S una rom MIUI che non sia quella vostra in italiano o quella multilanguage di miuiandroid punto com.
Allora, dopo varie vicende, ho deciso di provare la rom di miui punto fr ovvero quella in francese.
Ora è un giorno che la sto provando nella sua ultima incarnazione 3.11.22 ( e già qui abbiamo tempi di rilascio minori) e devo dire che è in assoluto la rom che mi ha più convinto sul mio telefono.
perché?
per vari motivi che vi dico subito:
-traduzione capillare di tutto, anche dell'app sicurezza (noi purtroppo ancora la conosciamo come security), e di tanti vari sottomenù che noi magari lasciamo in inglese.
- mi sembra più fluida e sopratutto, ha una durata della batteria notevolmente migliore (questo non so se è la rom o per il fatto di aver eseguito un ripristino totale (full wipe) del telefono....
ora vi voglio solamente dire questo, traduttori e responsabili di miui italia:
- mettiamoci tutti (magari posso aiutare anche io chi lo sa) più "entusiasmo nazionale" e traduciamo in lingua italiana tutto quello che si può (per esempio i francesi black list la traducono in liste noir ovvero lista nera, noi lasciamo il nome inglese...) poi magari i francesi hanno più persone che vi lavorano ma questo non lo so.
-personalizzazione: i francesi hanno personalizzato pure l'animazione di accensione con il simpatico pupazzetto xiaomi che si atteggia con i colori del tricolore dei nostri cari cuginetti..
poi mettono pure qualche sfondo carino in tema... che ne so, potremmo farlo anche noi![Big Grin :D :D](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
e basta via, mi pare di aver detto tutto quello che mi premeva dire,
evviva la nostra lingua (la più ricca del mondo) e la nostra nazione
per ora rimango con la MIUI in français ma se magari ascoltate i miei consigli passero Obbligatoriamente a quella ITA.
![Big Grin :D :D](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
saluti a tutti![Wink ;) ;)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
![Wink ;) ;)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
![Wink ;) ;)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
![Wink ;) ;)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
![Wink ;) ;)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
![Wink ;) ;)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
premetto che non voglio criticare il lavoro di nessuno, sia perché sono rispettoso e non mi permetto di insultare o denigrare alcun tipo di lavoro altrui.
Premesso ciò volevo esporvi quello che ho notato provando sul mio MI2S una rom MIUI che non sia quella vostra in italiano o quella multilanguage di miuiandroid punto com.
Allora, dopo varie vicende, ho deciso di provare la rom di miui punto fr ovvero quella in francese.
Ora è un giorno che la sto provando nella sua ultima incarnazione 3.11.22 ( e già qui abbiamo tempi di rilascio minori) e devo dire che è in assoluto la rom che mi ha più convinto sul mio telefono.
perché?
per vari motivi che vi dico subito:
-traduzione capillare di tutto, anche dell'app sicurezza (noi purtroppo ancora la conosciamo come security), e di tanti vari sottomenù che noi magari lasciamo in inglese.
- mi sembra più fluida e sopratutto, ha una durata della batteria notevolmente migliore (questo non so se è la rom o per il fatto di aver eseguito un ripristino totale (full wipe) del telefono....
ora vi voglio solamente dire questo, traduttori e responsabili di miui italia:
- mettiamoci tutti (magari posso aiutare anche io chi lo sa) più "entusiasmo nazionale" e traduciamo in lingua italiana tutto quello che si può (per esempio i francesi black list la traducono in liste noir ovvero lista nera, noi lasciamo il nome inglese...) poi magari i francesi hanno più persone che vi lavorano ma questo non lo so.
-personalizzazione: i francesi hanno personalizzato pure l'animazione di accensione con il simpatico pupazzetto xiaomi che si atteggia con i colori del tricolore dei nostri cari cuginetti..
poi mettono pure qualche sfondo carino in tema... che ne so, potremmo farlo anche noi
e basta via, mi pare di aver detto tutto quello che mi premeva dire,
evviva la nostra lingua (la più ricca del mondo) e la nostra nazione
per ora rimango con la MIUI in français ma se magari ascoltate i miei consigli passero Obbligatoriamente a quella ITA.
saluti a tutti