Se si usa un account di posta Libero Mail, Wind, Infostrada o Inwind, c'è un problema perchè
Libero blocca il POP3 dai client, e non permette quindi di ricevere e nemmeno inviare messaggi al di fuori l'applicazione web ufficiale del sito.
Per sbloccare SMTP bisognerebbe avere un abbonamento Infostrada oppure pagare per Libero Mail plus (roba da matti).
In mancanza di app ufficiali, l'unica soluzione sembrerebbe quella di usare un'
applicazione per Android Mail Everywhere che dice di essere l'unica a funzionare con Libero (costa 1,50 Euro).
Oltre a non risolvere il problema per tutti, c'è anche il problema che l'app ufficiale di Libero non esiste.
La soluzione finale quindi è di entrare in Libero Mail dal proprio browser web, entrare nelle
impostazioni -> Filtro e
creare un filtro per inoltrare automaticamente tutti i messaggi ricevuti verso un altro indirizzo di posta.
Il filtro deve avere come criterio:
Qualsiasi destinatario -
contiene - proprio indirizzo di libero mail (ad esempio,
pippo@libero.it).
Sotto, specificare come azione l'
inoltro delle mail ad un altro indirizzo di posta Gmail (da creare se non lo si ha già).
Per comodità conviene poi
creare un filtro in Gmail dal menu impostazioni in modo da raggruppare tutti i messaggi provenienti da Libero in una cartella speciale.
A questo punto, usando l'applicazione Email o, meglio Gmail per Android o qualsiasi altro client di posta in cui Gmail è semplice da impostare per l'invio e la ricezione della posta,
si possono ricevere le mail arrivate al proprio account Libero e rispondere o creare nuovi messaggi con quello stesso indirizzo risolvendo il problema definitivamente.
Per inviarle usando il proprio indirizzo Libero poi basta entrare nelle impostazioni di Gmail, alla scheda
Account e segnare l'indirizzo da usare nell'opzione "
Invia messaggio come:"
Per tutti gli altri indirizzi, la procedura è la stessa, se non funziona la numero 1, quella di Alice, si può usare la soluzione numero 2, il trucco usato per Libero