- Registrato
- 14 Giugno 2013
- Messaggi
- 103
- Punteggio reazioni
- 19
- Punti
- 18
- Terminale
- Xiaomi Mi4 LTE / Xiaomi Redmi 2 Pro
Ciao a tutti,
ho un mi4 con miui v6, ho notato che se faccio doppio click sulle icone che hanno la notifica con il numero cerchiato mi si apre una schermata nera con il preview delle notifiche, ma non l'applicazione.
Ogni tanto ne trovo una nuova.
Ma faceva così anche la v5 (dismessa dal mio defunto Galaxy S2) oppure e una nuova feature?
C'è una guida dove poter leggere tutte le funzionalità della MIUI, si rischia di utilizzarla senza conoscere tutte le sue possibilità.
Oppure vi va di postare, magari qui o altrove, tutte le cose particolari che trovate?
Update
Faccio un elenco delle cose interessanti che scopro sulla o che segnalano in questo topic, probabilmente le conoscono tutti ma magari capita qualcuno incuriosito che non le conosce...
ho un mi4 con miui v6, ho notato che se faccio doppio click sulle icone che hanno la notifica con il numero cerchiato mi si apre una schermata nera con il preview delle notifiche, ma non l'applicazione.
Ogni tanto ne trovo una nuova.
Ma faceva così anche la v5 (dismessa dal mio defunto Galaxy S2) oppure e una nuova feature?
C'è una guida dove poter leggere tutte le funzionalità della MIUI, si rischia di utilizzarla senza conoscere tutte le sue possibilità.
Oppure vi va di postare, magari qui o altrove, tutte le cose particolari che trovate?
Update
Faccio un elenco delle cose interessanti che scopro sulla o che segnalano in questo topic, probabilmente le conoscono tutti ma magari capita qualcuno incuriosito che non le conosce...
- Doppio tap su icona con indicata una notifica (numero cerchiato) non viene aperta l'app ma l'elenco delle nuove notifiche associate
- Alzando o abbassando il volume compare l'indicatore del livello della suoneria, disegnando un cerchio attorno ad esso viene aperta la pagina di gestione dei volumi (ex tap sulla v5)
- Andando su impostazioni->informazioni sul telefono si possono raggiungere alcune impostazioni nascoste quali:
- logo Android kitkat, facendo tap continui sulla voce "Versione android" (di dubbia utilità)
- abilitazione del menu sviluppatori, facendo tap continui su "Versione MIUI" (questo è standard su tutti i device Android)
- Segnalazione di bug, facendo tap continui sulla voce "CPU"
- Verifica informazioni hardware e rete, facendo tap continui sulla voce "Memoria interna"
- Rilevamento e test hardware, facendo tap continui sulla voce "versione kernel"
Ultima modifica: