Obbligo di CRITTOGRAFIA!

effemme8

Utente esperto
Registrato
28 Ottobre 2016
Messaggi
344
Punteggio reazioni
28
Punti
28
Età
58
... ci mancava solo un altro obbligo (lavorativo) : debbo crittografare il dispositivo.

L'operazione, so bene che é reversibile, però ha bisogno di una ulteriore password : anche questa deve essere cambiata periodicamente?

... Inoltre (consiglio per collega che ha una DEV con update settimanali... Io invece ho una STABLE) : cambia qualcosa con gli UPDATE automatici MIUI ?

.. suppongo che per i terminali con TWRP invece il problema sia serio: non si potrà più operare in Recovery, giusto ?
 

bugrider

Super Moderatore
Moderatore
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
7.552
Punteggio reazioni
1.737
Punti
113
Età
37
Località
Lecce
Terminale
Poco F3/Redmi Note 11/Redmi 9T/ Redmi Note 9 5G/ Xiaomi Pad 5
Se devi crittografate devi rinunciare alle custom rom e tenere su una global o stabile o beta a tua scelta

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 

effemme8

Utente esperto
Registrato
28 Ottobre 2016
Messaggi
344
Punteggio reazioni
28
Punti
28
Età
58
Se devi crittografate devi rinunciare alle custom rom e tenere su una global o stabile o beta a tua scelta

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Cosa significa "rinunciare"? Le CUSTOM non si possono criptare e continuare ad utilizzarle ?
 

bugrider

Super Moderatore
Moderatore
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
7.552
Punteggio reazioni
1.737
Punti
113
Età
37
Località
Lecce
Terminale
Poco F3/Redmi Note 11/Redmi 9T/ Redmi Note 9 5G/ Xiaomi Pad 5
Purtroppo no avere il dispositivo decriptato e fondamentale per poter installare un custom rom...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 

effemme8

Utente esperto
Registrato
28 Ottobre 2016
Messaggi
344
Punteggio reazioni
28
Punti
28
Età
58
Purtroppo no avere il dispositivo decriptato e fondamentale per poter installare un custom rom...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Devo aver posto male la domanda: una custom ROM una volta installata e configurata, si può criptare e continuare ad utilizzarla

Vuoi dire che dopo averla criptata ... Il terminale non parte piú?
 

bugrider

Super Moderatore
Moderatore
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
7.552
Punteggio reazioni
1.737
Punti
113
Età
37
Località
Lecce
Terminale
Poco F3/Redmi Note 11/Redmi 9T/ Redmi Note 9 5G/ Xiaomi Pad 5
Non è possibile criptare una rom custom. Se vieni criptata si incorrerebbe in bug critici o bootloop nel peggiore dei casi

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reazioni: effemme8

effemme8

Utente esperto
Registrato
28 Ottobre 2016
Messaggi
344
Punteggio reazioni
28
Punti
28
Età
58
Non è possibile criptare una rom custom. Se vieni criptata si incorrerebbe in bug critici o bootloop nel peggiore dei casi

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

NON LO SAPEVO!

(ho dovuto subito avvisare chi avrebbe operato stasera in tal senso)

Quindi con una Custom-criptata, nemmeno si potrebbe tornare I'm recovery ?

... e, se posso permettermi, le MIUI.IT sono da considerarsi CUSTOM (quindi da NON criptare)?
 

angelo76

Super Moderatore
Amministratore
Moderatore
Registrato
28 Giugno 2015
Messaggi
31.709
Punteggio reazioni
7.814
Punti
113
Terminale
redmi 5 plus 4/64; redmi 4x; redmi 3 pro; redmi 2 2gb 2014813; mi band 2
Per offrirmi una birra
Fai una donazione a questo utente
NON LO SAPEVO!

(ho dovuto subito avvisare chi avrebbe operato stasera in tal senso)

Quindi con una Custom-criptata, nemmeno si potrebbe tornare I'm recovery ?

... e, se posso permettermi, le MIUI.IT sono da considerarsi CUSTOM (quindi da NON criptare)?
Tutto ciò che non è global o china è custom rom. Le originali le trovi solo su en.miui.com

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
 

paultherock

Utente molto esperto
Registrato
5 Luglio 2013
Messaggi
2.088
Punteggio reazioni
683
Punti
113
Località
Varese
Terminale
Mi9 SE 128GB / Mi5 Pro Ceramic / Mi2S 16GB
Consiglio spassionato: se ti obbligano per lavoro a crittografare il tuo dispositivo personale io prenderei un dispositivo ad hoc per il lavoro. Non tanto per la crittografia in sè, ma più che altro perché se iniziano a metterti vincoli rischi di trovarti il telefono su cui non puoi farci quello che ti pare... magari anche installare determinate app oppure odver mettere delel VPN per collegarti all'ufficio, etc. che possono impattare sull'uso quotidiano.
Naturalmente se puoi permetterti di avere due numeri diversi di telefono tra lavoro e personale.
 
  • Like
Reazioni: bugrider

effemme8

Utente esperto
Registrato
28 Ottobre 2016
Messaggi
344
Punteggio reazioni
28
Punti
28
Età
58
Consiglio spassionato: se ti obbligano per lavoro a crittografare il tuo dispositivo personale io prenderei un dispositivo ad hoc per il lavoro. Non tanto per la crittografia in sè, ma più che altro perché se iniziano a metterti vincoli rischi di trovarti il telefono su cui non puoi farci quello che ti pare... magari anche installare determinate app oppure odver mettere delel VPN per collegarti all'ufficio, etc. che possono impattare sull'uso quotidiano.
Naturalmente se puoi permetterti di avere due numeri diversi di telefono tra lavoro e personale.
Avresti pienamente ragione... Ma dopo i 50, mi sono stufato di girare (quando lavoro) con 2 mattonelle in mano o nelle tasche

Inviato dal mio Le 2 utilizzando Tapatalk
 

Utenti online

Statistiche del sito

Discussioni
33.000
Messaggi
310.041
Membri
34.185
Ultimo iscritto
Ubygia