Politica Xiaomi sugli aggiornamenti

Uozz17

Utente registrato
Registrato
17 Giugno 2018
Messaggi
6
Punteggio reazioni
0
Punti
1
Età
37
Ciao vorrei capire la politica Xiaomi sugli aggiornamenti.

Ho notato che con i top di gamma, la serie mi e mi mix vengono per esempio aggiornati costantemente, sia come versione miui che aggiornamento si Android, mente i medio base gamma vengono aggiornati come miui ma non ricevono aggiornamenti Android ol a massimo solo uno.

Perché questa politica Xiami se vuole competere con Apple non dovrebbe essere un po più chiara, tenere aggiornati anche i medio base gamma o almeno fare chiarezza per sapere per quanto tempo verranno aggiornati?
 

bugrider

Super Moderatore
Moderatore
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
7.552
Punteggio reazioni
1.737
Punti
113
Età
37
Località
Lecce
Terminale
Poco F3/Redmi Note 11/Redmi 9T/ Redmi Note 9 5G/ Xiaomi Pad 5
Per i top di gamma si, hanno un supporto più longevo, mentre per i medio gamma e gli entry level il discorso è un po' diverso in realtà dipende molto dal successo riscontrato dallo smartphone se riscontra molto successo otterrà un update di versione Android e il classico aggiornato della MIUI settimanale o mensile che sia... Mentre se non riscontra successo riceverà solo update MIUI... Per la questione per quanto tempo riceveranno supporto beh questo è solo mamma xiaomi a deciderlo può durare 3-4 anni o anche di più o di meno dipende casi è situazioni...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 

Uozz17

Utente registrato
Registrato
17 Giugno 2018
Messaggi
6
Punteggio reazioni
0
Punti
1
Età
37
medio gamma e gli entry level possono ricevere al massimo un solo update di versione Android?
 

paultherock

Utente molto esperto
Registrato
5 Luglio 2013
Messaggi
2.088
Punteggio reazioni
683
Punti
113
Località
Varese
Terminale
Mi9 SE 128GB / Mi5 Pro Ceramic / Mi2S 16GB
medio gamma e gli entry level possono ricevere al massimo un solo update di versione Android?

Diciamo che la prassi sino ad oggi è stata questa:
  • sui RedMi al massimo si vede un singolo passaggio di base Android, le patch di sicurezza e gli aggiornamenti MIUI invece ci sono sempre
  • sui Mi di solito ci sono un paio di passaggi di base (a volte 3 come sul Mi5 che da Android 6 sono arrivati ad Android 8), le patch di sicurezza e gli aggiornamenti MIUI invece ci sono sempre
Comunque diciamo che alla peggio Xiaomi si comporta come gli altri competitors del mondo Android, ma solitamente è un po' meglio anche nel peggiore dei casi perché almeno aggiorna la MIUI anche per un bel po' di tempo. Quando va bene invece va meglio degli altri.
 
  • Like
Reazioni: aries

Uozz17

Utente registrato
Registrato
17 Giugno 2018
Messaggi
6
Punteggio reazioni
0
Punti
1
Età
37
grazie per il chiarimento mi auguro che con project treble le cose migliorino
 
Ultima modifica:

paultherock

Utente molto esperto
Registrato
5 Luglio 2013
Messaggi
2.088
Punteggio reazioni
683
Punti
113
Località
Varese
Terminale
Mi9 SE 128GB / Mi5 Pro Ceramic / Mi2S 16GB
Project Treble secondo me è e esarà un bellissimo progetto sulla carta, ma a livello di produttori non cambierà nulla... per chi produce telefoni non ha senso supportare a lungo termine i prodtti, specialmente della fascia bassa. Molto meglio venderne di nuovi. E sulla fascia alta più o meno tutti si comportano "decentemente".
Il vantaggio del progetto potrà risidere nelle custom ROM delle community che potrebbero avere interventi più semplici in fase di modding.
 

Utenti online

Statistiche del sito

Discussioni
33.000
Messaggi
310.041
Membri
34.185
Ultimo iscritto
Ubygia