Problemi storage interno (smartphone Xiaomi)

HisDudeness

Utente registrato
Registrato
2 Febbraio 2014
Messaggi
9
Punteggio reazioni
7
Punti
3
Età
33
Metto le mani avanti per due motivi diversi: prima di tutto chiedo scusa se queste segnalazioni sono già state fatte su questo forum, giuro che le ho cercate e non trovate. Poi, chiedo venia nel caso in cui questo topic fosse più adatto al settore "Xiaomi", visto che riguarda la combinazione dei loro smartphone con la ROM MIUI. L'ho postata qui poiché è un problema software, che si può risolvere con un'aggiornamento in tale direzione del sistema operativo. E sono quasi sicuro che con Android Vanilla tale problema non sussisterebbe.

Bòn, veniamo a noi. Io ho uno Xiaomi MI2-S 32GB e, cosa che ho fatto pure nel forum inglese (dove ho già trovato gente che si lamentava della questione), e tramite la loro app di rilascio feedback, vorrei segnalare due problemi riguardo la memoria interna.

Il primo è il seguente: lo storage da 32GB è diviso nel mio cellulare in due partizioni. Una, dal nome "System Storage", è di 3.70 GB. La seconda, "Internal Storage", usa i restanti 25.38 GB e simula una Secure Digital. Perché questa differenza? Dato che solo la seconda, più grossa, viene vista correttamente dal mio computer per poterci mettere su musica, video e simili (oltre che per poter prelevare foto fatte), suppongo che sia per rendere inaccessibili i file di sistema tramite device esterni, cosa già in antitesi con un sistema operativo già rootato che si propone di essere il più libero tra le ROM Android. Qual è il problema? Che MIUI permette di installare app solo sulla prima partizione, a differenza di Android vanilla che permette di piazzarle pure su un'eventuale SD esterna. Questa ROM volta a fornire all'utente massima possibilità di personalizzazione e potere decisionale si rivela quindi meno libera dell'OS di base che modifica. Dirò di più: una cosa del genere pare sia permessa persino dagli iPhone. La Xiaomi, che vuole porsi all'estremo opposto della Apple, marca che notoriamente produce devices "chiusi" e a prova di utente, secondo la filosofia del "sappiamo noi cosa è meglio per te, quindi non toccare niente perché faresti solo casino", viene battuta da quest'ultima proprio su questo campo!

Certo, ci sono delle app apposta che permettono di spostare i propri programmi dallo storage interno alla SD. Per dirne qualcuna, Link2SD, Titanium Backup, App Manager, Clean Master... Peccato che non ce ne sia una che funzioni sul MI2-S! Sì, perché questo cellulare non ha una vera SD, ma una porzione dello storage interno ad emularla, perciò nessuno dei suddetti riuscirà nell'intento. Link2SD avverte con un messaggio all'avvio proprio questa specifica problematica, mentre in Clean Master la scheda "Move" in alto a destra non appare proprio!

Quindi, per ora, non c'è via d'uscita. Nel mio caso specifico, mi trovo con 15.85 GB liberi, di fatto buttati, e l'impossibilità di installare nuove app o aggiornare quelle già presenti, perché ho finito lo spazio! Siamo all'assurdo! Qualcun altro ha questo problema? Qualcuno sa suggerirmi un metodo migliore dell'usare l'app "Feedback" per far arrivre questa lagnanza alle orecchie dei programmatori Xiaomi?

Secondo problema, anche per importanza, anche se non è scarsa in assoluto, è il seguente: mi è capitato quindi più volte di dover fare una cernita ed una rinuncia, disinstallando un'app che uso poco per poterne installare una nuova, o addirittura dovendone togliere una per installarne una versione superiore invece che aggiornarla direttamente. Dove sta il problema? Che MIUI si prende il suo buon tempo per liberarmi lo spazio! Sì, perché dopo che, per esempio, tolgo un'app da 50MB, con spazio occupato/libero 3.65GB/50MB, il telefono segnalerà per un bel po' di tempo 3.60GB/50MB. In pratica, capisce subito che sto occupando meno spazio, ma ci mette un po' per aggiungerlo allo spazio utilizzabile, permettendomi di installare la nuova app. Unito al problema di prima, causa una bella rottura di scatole. Nessuno ha incontrato questo?
 

biondo1990

Utente esperto
Registrato
4 Gennaio 2014
Messaggi
216
Punteggio reazioni
29
Punti
28
Età
34
Terminale
Xiaomi mi2s
Anche a me da fastidio questo modo di spartizione della memoria, speriamo che xiaomi risolva in futuro

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
 

guari

Utente attivo
Registrato
16 Dicembre 2013
Messaggi
24
Punteggio reazioni
8
Punti
8
Terminale
Xiaomi Mi2S 32GB
Che io sappia questo problema c'è su tutti i telefoni android. C'è una partizione piccola chiamata Internal Storage dove di default si installano le app, c'è una partizione più grande chiamata Sdcard che spesso non é la reale MicroSD ma una parte della memoria flash interna (a volte fisicamente diversa e più lenta) dove si installano le parti di dati delle app di grosse dimensioni e i file utente infine se disponibile c'è la vera MicroSD vista di default nelle ROM android come External Storage o USB Storage.
Si trovano comunque degli script per cambiare le dimensioni delle due partizioni nel Mi2/Mi2S ma non li ho mai provati personalmente e li userei con molta cura.
Quello che manca nella MIUI rispetto a tutte le ROM android e l'opzione 'Sposta su SD' nella pagina di ogni app all'interno delle Impostazioni > Applicazioni, con cui si possono spostare parti dell'app sull'altra partizione, se previsto dallo sviluppatore dell'app.

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
  • Like
Reazioni: tazenda

pelonero111

Utente attivo
Registrato
29 Gennaio 2014
Messaggi
96
Punteggio reazioni
17
Punti
8
Età
48
non è più così da ice cream sandwich,c'è un'unica memoria interna che ci fai tutto,storage,app...
 

Fortinho

Utente esperto
Registrato
23 Gennaio 2014
Messaggi
369
Punteggio reazioni
135
Punti
43
Premetto che non sono in possesso del terminale, ma avrei una domanda: da quanto ho capito se installassi un'app pesante (per esempio un gioco di quelli da 1.5GB) avrei occupato quasi metà del System Storage? Senza quindi avere la possibilità di spostare una parte di app (o tutta) nell'Internal St0rage? Sono in procinto di procedere all'acquisto, ma se fosse come domando io forse dovrei pensarci un attimo.
 

guari

Utente attivo
Registrato
16 Dicembre 2013
Messaggi
24
Punteggio reazioni
8
Punti
8
Terminale
Xiaomi Mi2S 32GB
Premetto che non sono in possesso del terminale, ma avrei una domanda: da quanto ho capito se installassi un'app pesante (per esempio un gioco di quelli da 1.5GB) avrei occupato quasi metà del System Storage? Senza quindi avere la possibilità di spostare una parte di app (o tutta) nell'Internal St0rage? Sono in procinto di procedere all'acquisto, ma se fosse come domando io forse dovrei pensarci un attimo.
No System Storage è la partizione di sistema dove ci sono i file della ROM, le app vengono installate in Internal Storage come su tutti gli android (la partizione montata come /data che è di circa 3.5GB), per le app grandi tipo i giochi come scritto sopra la parte di dati tipo i file .obb vengono automaticamente messe nell'altra partizione da 23.6GB che è accessibile come memoria di massa/MTP dal PC, l'unica differenza con altri android, é che la partizione più grossa viene montata sempre come Internal Storage e non come Sdcard, quindi nelle impostazioni per le app installate non hai l'opzione 'Sposta su SD' che consente di spostare manualmente parte dei dati di un app sulla partizione montata come /sdcard (che di solito però aumenta lo spazio complessivo occupato dall'app). Di solito un' app grande può essere 'spezzettata' in tre parti, dati di base, dati spostabili su sdcard e dati voluminosi messi di default su sdcard (nel caso del Mi2S questi ultimi vengono messi nella partizione di memoria interna più grande). Ovviamente ci sono alcune app che vengono sviluppate supportando solo le prime due o solo la prima collocazione e sono quelle che riempiono in fretta la partizione più piccola.

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
  • Like
Reazioni: Fortinho

HisDudeness

Utente registrato
Registrato
2 Febbraio 2014
Messaggi
9
Punteggio reazioni
7
Punti
3
Età
33
Non voglio sabotare la Xiaomi, marca che apprezzo molto e che mi piacerebbe vedere di più in giro dal vivo (finora ho visto solo un MI2), ma ti dico che anche io, se avessi saputo prima questa cosa, ci avrei pensato un po' di più prima di acquistare il mio.

Il MI2-S è una bomba, non oso immaginare il 3. Forse puoi aspettare un attimo che esca la V6 per vedere se questa boiata venga risolta o meno. Io gliel'ho segnalato in tutti i modi possibili, app Feedback, forum ufficiale inglese, questo forum... non so come meglio far arrivare questa lamentela alle loro orecchie, ma non credo neanche di essere l'unico a cui questa roba non va per niente bene.

Cosa che non sapevo, gli utenti sopra dicono che anche Android vanilla, prima di una certa versione, presentava la stessa suddivisione, seppur con la possibilità di spostare a piacimento le app a differenza della MIUI. Quindi, se la V6 venisse basata su KitKat, cosa altamente probabile, può darsi che i nostri desideri vengano esauditi. Prima di comprare il mio telefono, mi sono informato un po', e una delle cose che mi sono piaciute un sacco sul conto della Xiaomi è che il fatto che i loro frequenti aggiornamenti tengano conto del Feedback degli utenti, il che mi lascia sperare che presto si possano installare quante app si vogliano.

Il mio consiglio è: se puoi aspettare, aspetta. Nel frattempo verrà fuori la MIUI V6 e si vedrà se questo problema potrà essere definitivamente archiviato come un pessimo ricordo. Inoltre, non so se ti interessi o meno, diventerà di sicuro disponibile il MI3 da 64GB, perciò si può dire che l'attesa non sia dovuta ad un solo motivo.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reazioni: Fortinho

guari

Utente attivo
Registrato
16 Dicembre 2013
Messaggi
24
Punteggio reazioni
8
Punti
8
Terminale
Xiaomi Mi2S 32GB
Questa suddivisione non è che c'era solo sulle versioni più vecchie di android, c'è su tutte a meno di personalizzazioni della casa produttrice, ho anche un galaxy advance con jelly bean, un wave con cyanogen 11 e un nexus con lo stesso sistema di partizionamento, la differenza sta che la partizione grossa sullo xiaomi non é montata come /sdcard.

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reazioni: Fortinho

HisDudeness

Utente registrato
Registrato
2 Febbraio 2014
Messaggi
9
Punteggio reazioni
7
Punti
3
Età
33
Sicuro? Io ho due amici col Nexus 4 (più vanilla di così si muore) e quando ho esposto questo problema ad uno di loro, mi ha fatto tanto d'occhi dicendomi "ma che è 'sta cazzata del partizionamento?". Cioè, in pratica può darsi che ci sia una micropartizione nascosta con dei file importantissimi di sistema, ma il grosso secondo lui è tutto unico, le app le installi sulla stessa memoria gigante che monti sul computer per metterci su file personali. Proverò a chiedergli meglio.
 
Ultima modifica:

Fortinho

Utente esperto
Registrato
23 Gennaio 2014
Messaggi
369
Punteggio reazioni
135
Punti
43
Vi ringrazio delle esaustive risposte, quindi la situazione è meno tragica di quanto l'avessi descritta io.
Per me 3.5GB sarebbero anche abbastanza, visto che attualmente sono dotato di un SE Xperia Ray che vanta una memoria interna di ben 470MB...
 

pelonero111

Utente attivo
Registrato
29 Gennaio 2014
Messaggi
96
Punteggio reazioni
17
Punti
8
Età
48
Sicuro? Io ho due amici col Nexus 4 (più vanilla di così si muore) e quando ho esposto questo problema ad uno di loro, mi ha fatto tanto d'occhi dicendomi "ma che è 'sta cazzata del partizionamento?". Cioè, in pratica può darsi che ci sia una micropartizione nascosta con dei file importantissimi di sistema, ma il grosso secndo lui è tutto unico, le app le installi sulla stessa memoria gigante che monti sul computer per metterci su file personali. Proverò a chiedergli meglio.
infatti è così anche sul note 2,con una memoria unica!

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 

HisDudeness

Utente registrato
Registrato
2 Febbraio 2014
Messaggi
9
Punteggio reazioni
7
Punti
3
Età
33
Oltretutto, guari, le mie app vengono tutte installate in System Storage. Su Internal Storage ci finisce solo qualche dato relativo alle app, tipo, immagino, le mappe di Navfree. Lo dimostra questo screenshot (di cui posto il link poiché è enorme) dove, oltretutto, vengono inspiegabilmente segnati come liberi 300 MB in meno. Navfree, per giunta, mi segnala liberi nella prima partizione 470.4 MB liberi, 30 in più di quanto si otterrebbero da spazio totale meno spazio occupato nello screen di cui sopra.

http://oi61.tinypic.com/ztbswk.jpg

Meno di un terzo dello spazio occupato dalle app nel mio cellulare è nella partizione grande. No buono.
 

guari

Utente attivo
Registrato
16 Dicembre 2013
Messaggi
24
Punteggio reazioni
8
Punti
8
Terminale
Xiaomi Mi2S 32GB
Oltretutto, guari, le mie app vengono tutte installate in System Storage. Su Internal Storage ci finisce solo qualche dato relativo alle app, tipo, immagino, le mappe di Navfree. Lo dimostra questo screenshot (di cui posto il link poiché è enorme) dove, oltretutto, vengono inspiegabilmente segnati come liberi 300 MB in meno. Navfree, per giunta, mi segnala liberi nella prima partizione 470.4 MB liberi, 30 in più di quanto si otterrebbero da spazio totale meno spazio occupato nello screen di cui sopra.

http://oi61.tinypic.com/ztbswk.jpg

Meno di un terzo dello spazio occupato dalle app nel mio cellulare è nella partizione grande. No buono.

Si le stringhe con cui identificano le partizioni cambiano a secondo dell'umore del traduttore.. :) in altre MIUI multilingua in quel menu tutte e due le partizioni sono nominate Archivio Interno (Internal Storage)..
Comunque la prima nello screenshot é quella montata come /data ( 3.4GB ), la seconda é quella montata come /storage/sdcard0 e /storage_int ( 23.6GB ), poi c'è quella dove viene installato il sistema operativo /system (504.3MB x2) e alcune altre partizioni più piccole per cache, bootloader e firmware.
Sui telefoni android che ho avuto o provato il sistema di partizionamento era sempre quello, non so se su nexus 4 ci sia solo una partizione /data da quasi 30GB e nessuna /storage/sdcard0, però mi sembra strano.. ad esempio riformattando /data si perderebbero tutti i dati dello smartphone (comprese foto, audio, video ecc.).
Per vedere lo spazio riservato ad ogni partizione basta andare nelle relative cartelle usando un file manager con accesso root (es. Solid Explorer).
 

S-Scarabeo

Utente assiduo
Registrato
9 Settembre 2013
Messaggi
155
Punteggio reazioni
23
Punti
18
Età
48
Sta di fatto che oggi dovendo installare ulteriori mappe su navfree, non l'ho potuto fare per spazio esaurito, quando nell'altra partizione ho spazio a iosa.

Io ho acqistato lo mi2s con 32 giga credendo di non aver mai piu' avoto problemi di spazio, invece ho piu' problemi di un chinafonino da 90 euri.

Complimeti.

Purtroppo bisogna passarci.
 

Fortinho

Utente esperto
Registrato
23 Gennaio 2014
Messaggi
369
Punteggio reazioni
135
Punti
43
Ora che ho il Mi2S (32GB) le mie paure non si sono tradotte in realtà.
Non posso lamentarmi della distribuzione della memoria, ho circa 50 app installate (di cui alcuni giochi pesanti: GTA San Andreas, Real Racing 3 e I Simpsons Springfield) e mi manca ancora metà della porzione partizionata.
 

guari

Utente attivo
Registrato
16 Dicembre 2013
Messaggi
24
Punteggio reazioni
8
Punti
8
Terminale
Xiaomi Mi2S 32GB
Ora che ho il Mi2S (32GB) le mie paure non si sono tradotte in realtà.
Non posso lamentarmi della distribuzione della memoria, ho circa 50 app installate (di cui alcuni giochi pesanti: GTA San Andreas, Real Racing 3 e I Simpsons Springfield) e mi manca ancora metà della porzione partizionata.
Dipende solo da che app installi, se sono programmate per stare forzatamente nella memoria interna (senza senso...) allora lo spazio può finire presto, principalmente é un problema che causano gli sviluppatori di certe app (ad es. tra i giochi piú noti, se provi ad installare Angry Birds Go o Zen Pinball HD con qualche tavolo, vedrai che ti partono centinaia di MB in un colpo solo...)

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
 

franz72

Utente registrato
Registrato
6 Marzo 2014
Messaggi
26
Punteggio reazioni
2
Punti
3
Località
italy
Sito Web
plus.google.com
Buongiorno possible che titanium backup vede solo la memoria rom (quella da 512 mb) e la interna da 3,7 gb?
 

Utenti online

Non ci sono Iscritti online al momento.

Statistiche del sito

Discussioni
33.000
Messaggi
310.041
Membri
34.185
Ultimo iscritto
Ubygia

Ultimi post