Risparmio energetico

gianluigi84

Utente attivo
Registrato
28 Gennaio 2014
Messaggi
47
Punteggio reazioni
1
Punti
8
Età
41
Ciao ragazzi, vi scrivo perché in questi giorni mi sono imbattuto in app che promettono risparmi energetici staccando la connessione ad internet (wifi o dati) quando il telefono è a schermo spento o comunque in standby. Ho provato deep sleep battery saver ma ho notato che con la miui non va benissimo perché spesso non si riattiva o a volte addirittura sembra addormentarsi senza agire. Che app usate voi? Consigli?
Sarei molto felice se il team miui implementasse qualcosa del genere sulla rom, sarebbe una mossa molto intelligente. Grazie a tutti per la pazienza ;)
 

pelonero111

Utente attivo
Registrato
29 Gennaio 2014
Messaggi
96
Punteggio reazioni
17
Punti
8
Età
48
c'è la modalità maratona che fa una cosa del genere sotto sicurezza/consumo/risparmio batteria!
 

gianluigi84

Utente attivo
Registrato
28 Gennaio 2014
Messaggi
47
Punteggio reazioni
1
Punti
8
Età
41
ciao pelonero, grazie per la risposta. conosco quella modalità, ma non è dinamica perché disattiva tutto e stop. in realtà app come ds battery saver sono dinamiche nel senso che 'staccano' un servizio (ad esempio la rete) per tot minuti (ad esempio 30) e dopo si riattiva in automatico per qualche secondo a controllare se ci sono aggiornamenti, notificandoli ed infine ritornando in stand-by. questo significa un vantaggio non da poco in termini di durata della batteria, io cercavo qualche app che funzionasse in questo modo con la miui o al massimo spererei in una implementazione di questo genere nella prossima versione :)
 

zepego

Utente assiduo
Registrato
28 Ottobre 2013
Messaggi
171
Punteggio reazioni
14
Punti
18
Età
14
Terminale
Xiaomi Mi2s
Io uso green power free battery saver...mi trovo bene anche se non ne uso tutte le caratteristiche, solo per gestire il 3g

Inviato dal mio MI 2S con Tapatalk 4
 
  • Like
Reazioni: gianluigi84

angelino

Utente registrato
Registrato
22 Luglio 2013
Messaggi
21
Punteggio reazioni
4
Punti
3
Età
41
Terminale
MI2S
Mi unisco alla discussione... green power free battery saver è ottimo, io lo uso da mesi e mi trovo benissimo. Mi gestisce il 2g (uso il 3g solo quando mi serve effettivamente) e la sincronizzazione, non uso il wifi perché non ho reti disponibili, ma potrebbe fare anche quello. Ovviamente se lo usate dovete guardare bene i permessi nella gestione sicurezza MIUI.
 
  • Like
Reazioni: gianluigi84

homerbad

Utente assiduo
Registrato
23 Giugno 2013
Messaggi
112
Punteggio reazioni
18
Punti
18
Età
31
Terminale
Xiaomi Mi4i
Prova Juice Defender, è un'ottima app che ti permettere di disattivare la connessione a schermo spento a riattivarla a intervalli ben precisi e tante altre cose che possono aiutarti a migliorare le prestazioni della batteria. Non fidarti troppo però di queste app, possono far bene al tuo cellulare come fare completamente l'opposto :) imho ti consiglio ti fare un reset della batteria ogni 2-3 mesi e basta :)
 
  • Like
Reazioni: gianluigi84

gianluigi84

Utente attivo
Registrato
28 Gennaio 2014
Messaggi
47
Punteggio reazioni
1
Punti
8
Età
41
grazie homerbad per i consigli! tu usi Juice Defender? io per ora sto usando "easy battery saver" che è gratuito e leggero e devo dire che mi ci sto trovando molto bene... cosa intendi per 'reset della batteria'? il mio mi2s ha 20 giorni di vita...
 

martin

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
959
Punteggio reazioni
245
Punti
83
Età
35
Terminale
Telefono senza fili
Io sto provando Batteryguru della Snapdragon. Sono ancora nella fase di apprendimento però.

Inviato dal mio MI 2 utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reazioni: gianluigi84

gianluigi84

Utente attivo
Registrato
28 Gennaio 2014
Messaggi
47
Punteggio reazioni
1
Punti
8
Età
41
grazie martin per la segnalazione, tienici aggiornati!
io spero vivamente che nella prossima versione della miui ci sia qualcosa di simile implementata nella rom nativa, il problema della durata delle batterie con terminali di questo genere è comune e va in qualche modo limitato.
 

homerbad

Utente assiduo
Registrato
23 Giugno 2013
Messaggi
112
Punteggio reazioni
18
Punti
18
Età
31
Terminale
Xiaomi Mi4i
Con il passare del tempo il device ci darà l'illusione di durare di meno, di avere meno autonomia (effetto "fake lazy battery") poiché la batteria raggiunge prima il limite minimo di tensione che identifica una batteria come "scarica", causando un dislivello tra la carica reale residua e quella indicata dal sistema, stimabile intorno al 5-10% di carica residua non sfruttata (tale valore cresce con i passare del tempo).


In questi casi diventa fondamentale ricalibrare la batteria: il processo di calibrazione non farà altro che ripristinare i giusti valori di carica memorizzati nel dispositivo, rendendoli i più fedeli possibili a quelli della batteria, e riallineando i valori di tensione della batteria.


La calibrazione è altamente consigliata ogni 30-40 cicli di carica/scarica, indicativamente ogni mese.

Posso utilizzare le applicazioni dedicate per la calibrazione?


No, sono completamente inutili.
I presunti programmi per la calibrazione si limitano a cancellare (una volta ottenuti i permessi di root) il file batterystats.bin (presente in data/system/) che (secondo loro) è fondamentale per aumentare la durata della batteria.
Errore! Quel file si limita a monitorare le operazioni che vengono eseguite dalle applicazioni e dal sistema quando il telefonino non è in carica.

In poche parole memorizza i dati che vengono in seguito mostrati se si apre il menu Utilizzo Batteria

Quindi tali applicativi non sono realmente utili a calibrare il sistema Android, che è in grado di effettuare tale operazione in maniera autonoma senza permessi di root e senza applicazioni dedicate.

Come effettuo la calibrazione? C'è una procedura semplice ed immediata?

Se lo smartphone non mantiene più la carica come una volta o avete raggiunto i cicli di carica/scarica mensili eseguite questi passaggi:

  • scaricate completamente lo smartphone, portando la carica a 0% e attendendo che il device si spenga automaticamente (può essere questo un buon momento per giocare o utilizzare applicazioni pesanti, utili per velocizzare lo scaricamento);
  • una volta spento provate a riaccenderlo: se non dà segni di vita, procedete al successivo punto; se si riavvia e arriva alla schermata Home fate di tutto per farlo spegnere per mancanza di carica; ripetete il passaggio finché il telefono non darà più segni di vita (tranquilli, è solo scarico completamente!);
  • Inserire il caricabatterie e lasciatelo caricare (da spento) per almeno 4 ore o comunque 2 ore in più del normale processo di carica; indicativamente deve restare almeno 2 ore in più dopo che il display visualizza il 100% di carica;
  • Al termine riaccendete il telefono con il caricabatterie ancora inserito nel dispositivo; una volta arrivati alla Home attendete 2 minuti prima di rimuovere il caricabatterie.
  • Ripetere l'intera procedura per altre 2 volte (scarica completa e successiva carica "lunga"), per un totale di 3 cicli di calibrazione.

Al termine avremo la batteria e lo smartphone completamente calibrati.



Io ho seguito questa guida ;)
 
  • Like
Reazioni: gianluigi84

ferrets

Utente attivo
Registrato
6 Marzo 2013
Messaggi
39
Punteggio reazioni
2
Punti
8
Età
34
Con il passare del tempo il device ci darà l'illusione di durare di meno, di avere meno autonomia (effetto "fake lazy battery") poiché la batteria raggiunge prima il limite minimo di tensione che identifica una batteria come "scarica", causando un dislivello tra la carica reale residua e quella indicata dal sistema, stimabile intorno al 5-10% di carica residua non sfruttata (tale valore cresce con i passare del tempo).

Non sono così convinto..
Ogni volta che ho fatto la famosa calibrazione non è mai cambiato nulla.
Inoltre il "fake lazy battery" chiamato in Italiano "Effetto memoria" è un fenomeno che riguarda solo le batterie NiCd e in misura minore le NiMH, ma non vale per le batterie al Litio
Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Batteria_ricaricabile#Effetto_memoria
 
  • Like
Reazioni: MattJoeBlues

ferrets

Utente attivo
Registrato
6 Marzo 2013
Messaggi
39
Punteggio reazioni
2
Punti
8
Età
34
Non sono così convinto..
Ogni volta che ho fatto la famosa calibrazione non è mai cambiato nulla.
Inoltre il "fake lazy battery" chiamato in Italiano "Effetto memoria" è un fenomeno che riguarda solo le batterie NiCd e in misura minore le NiMH, ma non vale per le batterie al Litio
Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Batteria_ricaricabile#Effetto_memoria

Ok, mi autocorreggo!
Su questo post è spiegato il motivo per cui serve la calibrazione: la batteria non ha l'effetto memoria, ma Android si.
Ecco a cosa serve la calibrazione o_O
Fonte: http://www.androidiani.com/forum/an...lizzazione-e-calibrazione-tutta-la-verit.html
 

homerbad

Utente assiduo
Registrato
23 Giugno 2013
Messaggi
112
Punteggio reazioni
18
Punti
18
Età
31
Terminale
Xiaomi Mi4i
Si è più un problema di android che di batteria, anche se di primo impatto non si direbbe ;)
 

Utenti online

Non ci sono Iscritti online al momento.

Statistiche del sito

Discussioni
33.000
Messaggi
310.041
Membri
34.185
Ultimo iscritto
Ubygia