La redazione di DxOMark ha pubblicato la sua recensione fotografica del Redmi Note 12 Pro 5G. E, a differenza di quanto fatto da Xiaomi 13 Pro nella categoria Premium, il nuovo modello Redmi ha impressionato molto nella sua categoria Advanced.

Con un punteggio generale di 102 punti (108 punti nel segmento Foto), lo smartphone ha raggiunto la seconda posizione nella sua categoria di appartenenza. Ci troviamo di fronte a un solido cameraphone dal costo decisamente più basso rispetto ai “mostri sacri” del 2023 di cui Xiaomi 13 Ultra è il principale rappresentante.
I punti di forza e i punti negativi della fotografia del Redmi Note 12 Pro 5G

Il Redmi Note 12 Pro 5G ha fornito prestazioni della fotocamera accettabili per un dispositivo nel segmento Advanced. I principali punti di forza del dispositivo sono l’esposizione target e il bilanciamento del bianco. Quest’ultimo è abbastanza accurato per condizioni esterne e interne, ma in condizioni di scarsa illuminazione era spesso visibile un forte bilanciamento del bianco.
Texture e rumore sono accettabili, specialmente per l’esterno. In termini di messa a fuoco automatica, il Redmi 12 Pro 5G è generalmente lento e la fotocamera ha difficoltà a mantenere la coerenza nella messa a fuoco automatica, in particolare per le immagini HDR, le scene in interni e in condizioni di scarsa illuminazione.
Per l’effetto bokeh, la stima della profondità è generalmente naturale per il suo segmento di mercato.
Durante l’acquisizione di video, il dispositivo ha fornito un’esposizione accurata del soggetto e un bilanciamento del bianco del colore in condizioni esterne. Il movimento residuo e le instabilità dell’autofocus erano spesso visibili nella maggior parte delle condizioni testate, ma principalmente in condizioni interne e di scarsa illuminazione.