Ci troviamo a soli 4 giorni dal lancio del nuovo smartphone Xiaomi CC9 Pro ma le nuove informazioni sul suo conto non accennano a diminuire. Sfruttando un teaser pubblicato direttamente da Xiaomi, abbiamo appreso che lo smartphone sarà il primo nel catalogo di Xiaomi a utilizzare il SoC Qualcomm Snapdragon 730G (Redmi K20 / Xiaomi Mi 9T usano lo Snapdragon 730).

Secondo il teaser ufficiale pubblicato su Weibo, Xiaomi afferma che Xiaomi CC9 Pro utilizza il SoC Qualcomm Snapdragon 730G, realizzato con la stessa architettura e il processo a 8 nm dello Snapdragon 855. Rispetto alla generazione precedente, le prestazioni dello Snapdragon 730G sono significativamente migliorate: la CPU è più potente del 35%, la GPU del 25% e le prestazioni dell’IA sono migliorate fino al 100%.
Xiaomi CC9 Pro sarà prima di tutto un camera phone
Nonostante la presenza del SoC Snapdragon 730G dedicato al gaming (la G sta per l’appunto per Gaming), lo Xiaomi CC9 Pro sarà uno smartphone principalmente rivolto alla qualità fotografica.
Con una combinazione penta camera, sulla sua scocca posteriore troviamo:
- sensore da 5 Mpixel con teleobiettivo che offre uno zoom ottico fino a 5x e digitale fino a 50x (le sue potenzialità in video);
- sensore da 12 Mpixel con obiettivo studiato per catturare informazioni sulla profondità;
- sensore principale da 108 Mpixel (sviluppato da Samsung in collaborazione con Xiaomi)
- sensore da 20 Mpixel con obiettivo ultra grandangolare
- sensore da 2 Mpixel con obiettivo macro.
Ricordiamo che lo Xiaomi CC9 Pro arriverà solo in Cina, mentre per l’Europa Xiaomi ha studiato il ritorno in grande stile della serie Mi Note: di fatto, lo Xiaomi CC9 Pro verrà convertito nello Xiaomi Mi Note 10 con le stesse identiche specifiche tecniche e con la versione Global della MIUI 11.
Nel caso foste interessati a conoscere anche le caratteristiche tecniche generali dello Xiaomi Mi Note 10 e del suo “fratello maggiore” Mi Note 10 Pro, vi rimandiamo al nostro articolo di approfondimento.