Nonostante l’annuncio europeo della serie di smartphone Mi 10 abbia attirato la maggior parte dell’attenzione, Xiaomi Italia ha anche annunciato ben 5 nuovi prodotti che vanno ad arricchire il suo Mi Ecosystem. La star di questi prodotti è senza dubbio la Mi TV 4S da 65 pollici, seguita poi da Mi True Wireless Earphones 2, dai due Mi AIoT Router AX3600 e AC2350 e dal Mi Air Purifier 3H.
Mi TV 4S da 65 pollici

Per quanto riguarda la Mi TV 4S da 65 pollici, ci troviamo di fronte a uno dei modelli di queste dimensioni dal miglior rapporto qualità prezzo. Di fatto, con un prezzo di listino di 649 euro Xiaomi Italia offre:
- Schermo IPS LCD da 65″ con risoluzione 4K Ultra HD (3840 x 2160 pixel), angolo di visione 178°, tempo di risposta 8ms, frequenza di aggiornamento 60Hz, supporto HDR10+
- Processore quad-core Cortex A53 a 1,5GHz, GPU Mali 450 a 750 MHz,
- Memoria RAM di 2GB
- Memoria interna di 8GB
- Connettività: WiFi dual band (2,4 e 5GHz), Bluetooth, porta infrarossi, 3 HDMI, 1 AV, 2 USB, 1 Ethernet, 1 S/PDIF
- Audio: 2 x 10W
All’arrivo della Mi TV 4S in Italia (previsto per giugno) e solo per la prima settimana, con soli 50,00€ aggiuntivi si potrà ottenere uno speciale gift pack composto da Mi Air Purifier 3H, Mi AIoT Router AC2350 e Mi LED Smart Bulb. I canali di vendita saranno comunicati contestualmente all’arrivo sul mercato locale.
Mi True Wireless Earphones 2

Nuova generazione di auricolari TWS “con la stanghetta” che portano con se delle specifiche aggiornate, fra cui una tecnologia per la cancellazione del rumore (ENC) e connettività Bluetooh 5.0. Grazie al sensore a infrarossi, le cuffie sono in grado di rilevare automaticamente quando sono indossate, attivandosi o disattivandosi di conseguenza.
Fra le altre specifiche troviamo un altoparlante da 14,2 mm con impedenza 32 Ω, supporto per i codec SBC/AAC/LHDC, 4 ore di autonomia con una singola carica (sino a 14 ore con la custodia), peso di soli 4,5 grammi.
Proprio come avviene fra le AirPods e gli iPhone, i possessori di smartphone Mi e Redmi potranno visualizzare un’animazione nel memento in cui la custodia delle cuffie (già abbinate) viene aperta.
Mi True Wireless Earphones 2 saranno disponibili su tutti i canali online parner di Xiaomi Italia al prezzo di 79,99€ a partire dal 30 marzo, e solo per 24 ore, saranno acquistabili su mi.com e su Amazon al prezzo early bird di 67,99 euro.
Mi AIoT Router AX3600 e AC2350

Già dal nome si apprende come il modello Mi AIoT Router AX3600 è l’unico dei due a supportare il nuovo standard WiFi 6 (WiFi ax) con connessioni fino a 9,6 Gbps, mentre l’altro si “ferma” allo standard WiFi 5 (WiFi ac).
Al di là degli standard WiFi, i due Mi AIoT Router sono progettati per rendere smart la casa delle persone: dispongono di un’antenna dedicata per i prodotti IoT e permettono di collegare fino a 248 (AX3600) e 128 (AC2350) dispositivi.
I prezzi dei due rispecchiano in pieno le differenze nelle caratteristiche tecniche. I dispositivi saranno disponibili in Italia prossimamente a partire da 59,99€ per Mi AIoT Router AC2350 e 119,99€ per Mi AIoT Router AX3600. I canali di vendita saranno comunicati contestualmente all’arrivo sul mercato locale.
Mi Air Purifier 3H

Successore diretto del modello 2H arrivato in Italia l’anno scorso, si tratta di un purificatore per ambienti equipaggiato con filtro HEPA (High Efficiency Particulate Air Filter) che, secondo i dati dell’azienda, è in grado di eliminare il 99,97% delle micro particelle.
Nonostante le dimensioni abbastanza compatte, il tasso di emissione di aria pulita (CADR) dichiarato è pari a 380 m³/h, ideale per un ambiente di dimensioni comprese tra 26 e 45 metri quadrati.
Il controllo del purificatore d’aria può avvenire sia attraverso il display touch OLED circolare presente sul davanti sia attraverso l’app Mi Home. Viene inoltre assicurato il supporto a Google Assistant e Amazon Alexa.
Mi Air Purifier 3H sarà disponibile a partire dal 30 marzo su mi.com e Amazon a 199,99€, con un prezzo early bird di 179,99€ per 24 ore.