Xiaomi Mi 6 Global si aggiorna ad Android Oreo

Lorenzo Spada
Da Lorenzo Spada

Gli sviluppatori di Xiaomi hanno finalmente rilasciato un nuovo aggiornamento per l’attuale top di gamma (ancora per poco) Xiaomi Mi 6 che va a portare la versione del sistema operativo Android alla 8.0 Oreo. Oltre a tutte le novità intrinseche di Oreo, lo smartphone ha ricevuto una carrellata di novità legate alla sicurezza, all’ottimizzazione e alla grafica.

Changelog dell’aggiornamento

In particolare, il changelog completo dell’aggiornamento appena rilasciato per lo Xiaomi Mi 6 Global è il seguente:

Migliorie generali

  • Ottimizzazione – Aggiornamento di Android 8.0 (02-12)
  • Ottimizzazione – Protezione da tocco involontario per il tastierino numerico (02-12)

Sistema

  • Ottimizzazione – Aggiornamento di Android 8.0 (02-12)
  • Correzione – Le app hanno cambiato lo stato della connessione Wi-Fi senza il permesso dell’utente (02-12)
  • Correzione – Le app hanno smesso di funzionare in background (02-12)
  • Correzione – Forzatura di WhatsApp chiusa nello schermo diviso (02-12)

Telefono

  • Correzione – Problemi DTMF dopo aver interrotto le videochiamate VoLTE (02-12)

Blocco app

  • Nuovo – Aggiunta la fase di blocco App prima di sbloccare utilizzando una nuova impronta digitale per la prima volta (02-12)

Contatti

  • Novità: layout e leggibilità migliorati per i risultati della ricerca in Contatti (02-12)
  • Ottimizzazione – Protezione da tocco involontario per il tastierino numerico (02-12)
  • Correzione – La ricerca dei contatti non ha funzionato correttamente per russo e ucraino (02-12)

Messaggistica

  • Correzione – I messaggi OTP sono stati raggruppati con gli SMS di notifica (02-12)
  • Correzione – L’ora della messaggistica non cambiava quando il sistema passava al formato 12 ore (02-12)
  • Correzione – I messaggi con password monouso sono scomparsi (02-12)
  • Eliminazione – Regolazioni per i messaggi: SMS di servizio e promo, SMS programmati e messaggi di gruppo. (02-12)

Lockscreen, barra di stato, barra di notifica

  • Ottimizzazione: vibrazione per le notifiche durante le chiamate (02-12)
  • Ottimizzazione – Risposta al colore di notifica (02-12)
  • Correzione: la barra della luminosità non veniva visualizzata nella sua posizione (02-12)
  • Correzione – Una barra bianca appariva nella tonalità di notifica (02-12)
  • Correzione – In alcuni casi non è stato mostrato lo sfondo della schermata di blocco (02-12)
  • Correzione – Problemi di tonalità di notifica (02-12)
  • Correzione – La barra di ricerca non veniva visualizzata correttamente (02-12)
  • Correzione – Carousel dello sfondo non è stato in grado di caricare risorse online (era necessario un aggiornamento del Play Store) (02-12)

Schermata principale

  • Novità: icone animate per le app selezionate nel tema predefinito (02-12)
  • Ottimizzazione: le informazioni sulla RAM non vengono visualizzate in Recenti per impostazione predefinita. Vai su Impostazioni> Schermata Home e Recenti per attivarlo. (02-12)
  • Ottimizzazione – Animazione per cancellare la cache (02-12)
  • Ottimizzazione – Aggiustato il pulsante per cancellare la memoria in Recenti (02-12)
  • Ottimizzazione – Risposta a scorrimento (02-12)
  • Ottimizzazione: le cartelle si aprono più velocemente (02-12)
  • Ottimizzazione: gli utenti possono impostare la schermata Home principale nella modalità di modifica (02-12)
  • Ottimizzazione: nuova animazione per l’avvio e la chiusura di app (02-12)
  • Correzione – Impossibile chiudere Recenti in alcuni casi (02-12)
  • Risolto – Problemi con le dimensioni dell’icona per Orologio, Calendario e Meteo (02-12)
  • Correzione – Le icone della schermata Home non venivano visualizzate correttamente (02-12)

Temi

  • Ottimizzazione – Pagina iniziale ridisegnata (02-12)
  • Ottimizzazione: temi Peach blossom e Asphalt aggiornati (02-1)
Condividi questo articolo
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version