La nuova suite funziona anche con device acceso, a patto che debug USB si attivo e il PC autorizzato
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Il mio Mi6 ha il debug USB attivo così come il PC autorizzato ma non viene visto comunque dalla nuova MiPCSUITE 3 CN
Perchè ??? Non lo capisco proprio ...
Ho però provato ad avviare in recovery, tappare su MiAssistant ed a quel punto collegare il device al PC e ... la PC SUIte lo vede in questo stato consentendomi di (ad esempio) installare MIUI o altro !!
Non si tratta di una questione di "gradimento" del tool o meno, ma se esitono tool ufficiali e preferibile usare quest'ultimi
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Non sono pienamente d'accordo ... e spiego perchè
Stavo tentando di sbloccare il bootloader
Sono incappato (come tanti) nell'errore 86006
A quel punto (come tanti) ho tentato di installare una Global Developer (avevo una Global Stable)
Ho usato la guida ufficiale (
QUESTA) che prevede tre metodi
Il primo che usa l'updater non funzionava
Il secondo che usa la recovery non è aggiornata in quanto non prevede il caso (come il mio) che la recovery non abbia il tasto per selezionare il file ma che invece ha il tasto MI assistant che si usa in bundle con MiPcSuite
Il terzo non potevo usarlo non avendo il bootloader sbloccato
A quel punto ero disperato
Se non fossi incappato googlando nel tool di Tescari io utente medio appena entrato nel mondo delle MIUI non sarei riuscito con i tool ufficiali a fare molto
Quindi la mia opinione è che per iniziare il tool di Tescari sia assolutamette da consigliare
Poi se uno (come il sottoscritto) ama il modding e gli piace andare a fondo delle cose ben presto lo sostituisce con i comandi manuali
Altrimenti ... lo si continua ad usare
E' per questo che gli ho offerto una birra, come feci con il develoepr del tool di Skipsoft Unified Android toolkit al mio primo accesso ad Android anni fa
e come molto probabilmente farò con uno o + di voi di questo stupendo forum MIUI.IT