WSM Tools - What surprised MITU è un'applicazione che consente di installare i moduli
Xposed su rom MIUI. Senza questa applicazione (creata da
Burgerz, membro di
XDA) non era possibile usare Xposed Framework (creata
Rovo89, XDA) su questa rom. Per chi non lo sapesse, questi moduli consentono di apportare importanti modifiche al firmware (quindi necessario il ROOT) della rom, come reboot con opzioni aggiuntive, cambio tracce audio dal bilanciere e altro che vedremo in seguito.
L'applicazione è stata testata
solo su MIUI V5 e non si trova sul Play Store, ma potete scaricarla da
qui.
L'APPLICAZIONE USATA IN MODO ERRATO PUO' CAUSARE DANNI PERMANENTI AL VOSTRO TERMINALE. NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITA'.
Installazione
Copiate l'apk in una cartella del telefono e tramite un file explorer installatela come un'applicazione normale. Alla fine avviate l'applicazione, tappate
Settings e
Manage WSMper poi premere
Install e alla fine
Reboot. Questa procedura deve essere eseguita per ogni aggiornamento.
Moduli
All'avvio dell'applicazione vediamo subito i moduli che abbiamo installato (vuoto al primo avvio), e con uno swipe da destra a sinistra vediamo invece quelli disponibili al download.
L'installazione di questi è molto semplice. Basta selezionare quello che ci interessa e premere
Download, al termine installarlo come un'applicazione normale. Apparirà nella schermata principale, disattivato di default. Attiviamolo e un pupup ci avvertirà che entrerà in funzione solo dal prossimo riavvio. Riavviamo direttamente dall'applicazione. Non ci resta che testarlo.
ATTENZIONE!! Nelle impostazioni trovate un'opzione per attivare i repository dei moduli Xposed. Attivandola potete vedere tra i moduli disponibili sia quelli WSM che quelli Xposed, i primi contrassegnati dal simbolo "Mi". NON INSTALLATE I MODULI XPOSED, potrebbero funzionare bene come POTREBBERO DANNEGGIARE il vostro dispositivo.
NOTA: I moduli alla versione 1.X.X non sono compatibili con la versione 2.X.X. Bisogna quindi prima rimuovere la versione vecchia del modulo al momento dell'aggiornamento del modulo stesso.
Disinstallazione
Dopo l'installazione si dovrebbe creare automaticamente un file chiamato "WSM-disabler-CWM.zip" nella cartella ROOT del dispositivo. Per disinstallare WSM, bisogna flashare questo file da recovery. Questo NON L'HO TESTATO PERSONALMENTE.
Alcuni moduli
Alcuni dei moduli che ho provato.
Extra Battery Info aggiunge informazioni alla batteria, come temperatura, voltaggio, da quanto tempo è in funzione ecc.
Reboot Options aggiunge opzioni al reboot. Hot reboot per avvio veloce, Recovery, Bootloader e Reboot to System 2 (solo Xiaomi) per cambiare partizione. Utile se avete due
rom diverse!
Volupe Skip Track permette di cambiare traccia audio quando il display è spento, pare funzioni con tutti i player.
Altri moduli
Auto Orientation dovrebbe abilitare l'orientamento "landscape" nelle applicazioni selezionate.
Center Clock per cambiare layout dell'orologio nella status bar.
Hide Icons Text per nascondere il nome delle icone nei launcher
Play Store Fixes usa una densità falsa per il play store così da poter vedere tutte le app.
Units ci permette di cambiare alcune unità di misura (velocità download per esempio)
Volume Control Mute per rimuovere il suono quando alziamo/abbassiamo il volume con i tasti.
Oggi ne ho trovato un altro molto interessante,
MI-Tools, che dovrebbe sostituire tanti dei moduli disponibili. Infatti avverte di rimuovere alcuni moduli (se installati) come Center Clock, Hide Icons Text e altri.
Da
inthebit.it
Fonte | XDA
Link API per sviluppo moduli | Link
Link sito ufficiale e download | Download
(scusate le immagini troppo grandi, sul sito le ho caricate alla massima risoluzione, provvederò per i prossimi post)