wut? a me arriva a 6 ore di schermo abbondanti e si ricarica in 3 oretteRagazzi ma nessuno ha avuto e risolto il mio problema con la batteria?
(cioè ne sfrutta solo una parte, si ricarica del tutto in 90 minuti)
wut? a me arriva a 6 ore di schermo abbondanti e si ricarica in 3 oretteRagazzi ma nessuno ha avuto e risolto il mio problema con la batteria?
(cioè ne sfrutta solo una parte, si ricarica del tutto in 90 minuti)
wut? a me arriva a 6 ore di schermo abbondanti e si ricarica in 3 orette
Che sistema operativo hai? A che porte USB hai collegato il tablet? Consiglio di provare usb deview, come consigliato in una guida, rimuovere tutte le periferiche USB installate e non collegate, rimuovere e poi reinstallare i driver Intel android, e poi riprovare. Sul mio pad adb non andava e non va sulle porte usb3, mentre non ha problemi sull'unica usb 2, non so spiegare il perché. Con la nuova rom 7.5 funziona tutto, e quella eu e ancora meglio, perché non fa crashare le app in italiano, cosa che succedeva con quella cinese, forse per incompatibilità di localizzazione.Una domanda,a te funziona l'otg? ho ricevuto l'aggiornamento automatico della stable english, dopo mesi di vuoto ,ma ho provato a collegare il mipad2 col cavetto al PC e me lo riconosce tra i device collegati solo se vado a pescarlo su sistema/ gestione dispositivi,come adb device android,però non me lo mostra su computer (dove si visualizzano gli hard disk e le periferiche collegate),quindi non riesco ,nonostante l'aggiornamento, ad accedere alla memoria interna del tablet per poter trasferire file e farmi almeno un backup.tu hai riscontrato questo problema?
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Anche a me la batteria va bene, forse la tua è difettosa? Prova a cambiare rom, resettare il tablet, e vedi se la cosa risolve, altrimenti garanzia...Lo so, ho letto che la normalità è la tua.
Io però sto conciato così.
Quando ho preso un mi4 c'era un codice, sulla scatola, per verificarne l'originalità. Qui non c'è, vero?
In ogni caso su antutu mi ha fatto 81500 quindi dovrebbe essere originale
Forse 90 min e poco...Ragazzi ma nessuno ha avuto e risolto il mio problema con la batteria?
(cioè ne sfrutta solo una parte, si ricarica del tutto in 90 minuti)
Anche a me la batteria va bene, forse la tua è difettosa? Prova a cambiare rom, resettare il tablet, e vedi se la cosa risolve, altrimenti garanzia...
Forse 90 min e poco...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Ciao,io ho la versione stable inglese/cinese,ho da poco effettuato l'aggiornamento automatico tramite l'updater,ma non è stato risolto il problema dell'otg,e quando collego il mipad2 col pc non riesco ad accedere alla memoria interna del tablet(ho installato usb deview,disinstallato tutte le periferiche USB non connesse e installato gli adb Intel driver,e mi viene riconosciuto come periferica funzionante ma non riesco comunque ad accedere alla memoria interna,nonostante abbia abilitato l'usb debugging)leggo che avevi problemi con le app in italiano che crashavano con la lingua di sistema inglese cinese,ti confermo che io ho installato morelocale2 (non ha bisogno di root)e ho risolto.non so come tu abbia fatto a flashare con miflash,visto che questo programma prevede il bootloader sbloccato nel terminale,e nella guida del programma stesso è segnalato che il mipad2 potrebbe andare in crash di sistema perché ha appunto il bootloader bloccato.il mio terrore è che se ora provo a cambiare rom e si impalla per qualche motivo,non riuscendo a collegarlo col pc tramite cavetto USB,mi ritrovo con un tablet brikkato pronto per finire nel cestino....Be ma se non hai problemi che importa che rom c'è? Non capisco...
Al momento le rom sono 3: la dev 6.6.26, che esiste sia cinese che eu, quindi con l'italiano, e la stabile 7.5.2, che esiste sia cinese con solo cinese e inglese, che versione xiaomi . Eu, con l'italiano, e le altre lingue.
Personalmente ho preferito la versione stabile, ho provato prima la versione cinese e inglese, ho flashato il pad con miflash, e poi una volta settato la lingua e il mi account, ho aggiunto Google play. La stabilità generale era buona, ma persistevano app e scritte in cinese, ma soprattutto le app localizzate andavano spesso in crash, provato morelocale ma era necessario il root, a quel punto ho deciso di provare a mettere la versione 7.5.2 xiaomi eu... con l'italiano e senza app cinesi...
Ho seguito la guida che c'è sul forum, anche se ho dovuto adattarla un po', e dopo diversi tentativi sono riuscito ad avere tutto perfettamente funzionante... e da allora le app hanno smesso di andare in crash senza motivo. Non ho il root, ma non mi serve, e sono davvero felice, perché per la cifra spesa, questo tablet è una bomba, ed anche in assoluto e veloce ed ha uno schermo bellissimo...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Io ho provato la rom cinese, ma funzionava sia otg che il collegamento col PC. Secondo me dovresti provare a fare il test del tablet flashando la rom fastboot cinese, magari funziona sia l'otg che il collegamento USB.Ciao,io ho la versione stable inglese/cinese,ho da poco effettuato l'aggiornamento automatico tramite l'updater,ma non è stato risolto il problema dell'otg,e quando collego il mipad2 col pc non riesco ad accedere alla memoria interna del tablet(ho installato usb deview,disinstallato tutte le periferiche USB non connesse e installato gli adb Intel driver,e mi viene riconosciuto come periferica funzionante ma non riesco comunque ad accedere alla memoria interna,nonostante abbia abilitato l'usb debugging)leggo che avevi problemi con le app in italiano che crashavano con la lingua di sistema inglese cinese,ti confermo che io ho installato morelocale2 (non ha bisogno di root)e ho risolto.non so come tu abbia fatto a flashare con miflash,visto che questo programma prevede il bootloader sbloccato nel terminale,e nella guida del programma stesso è segnalato che il mipad2 potrebbe andare in crash di sistema perché ha appunto il bootloader bloccato.il mio terrore è che se ora provo a cambiare rom e si impalla per qualche motivo,non riuscendo a collegarlo col pc tramite cavetto USB,mi ritrovo con un tablet brikkato pronto per finire nel cestino....
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Scusa l'ignoranza,ma per flashare la rom fastboot,non bisogna collegare il tablet via usb al PC?il mio problema è che se non riesco ad accedere alla memoria interna del tablet tramite pc, anche per flashare la rom mi troverei bloccato dal fatto che pc e tablet non possono"dialogare" l'uno con l'altro quindi nemmeno trasferire file...Io ho provato la rom cinese, ma funzionava sia otg che il collegamento col PC. Secondo me dovresti provare a fare il test del tablet flashando la rom fastboot cinese, magari funziona sia l'otg che il collegamento USB.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Finalmente ho risolto(spero definitivamente),ho scaricato da play store una semplice app "MIUI USB Setting apk",ho disinstallato e riinstallato gli adb Intel drivers sul PC,ho riavviato il pc,ho collegato il mipad2 e abilitato sul mipad2 la spunta su media device(MTP)(voce che compare solo dopo aver installato l'apk miui usb setting).dopo vari tentativi ho scoperto che il tablet viene riconosciuto solo in una porta USB del PC(probabilmente come mi aveva suggerito un utente del forum si tratta della porta USB 2.0 mentre nelle 3.0 mi crea problemi e non lo riconosce)sono riuscito sia a trasferire file dal mipad2 al PC che viceversa!!!Per usare miflash non serve la memoria interna... mi sa che non hai letto bene le guide. Prima cosa si installa miflash sul PC, che è il tool ufficiale xiaomi, poi si installano i driver Intel android, sempre sul PC, poi si scompattare la rom fastboot in una cartella, si mette il terminale in modalità fastboot, si collega al PC, si attende che miflash se ne accorga, e dopo si flashare la rom fastboot desiderata, possibilmente flash all' così si porta tutto a nuovo, come appena comprato.. e si attende la fine del processo. Alla fine avrai la rom cinese e basta, ma dovresti aver risolto tutti i problemi. Imho la rom ibrida vietnamita e quella che causa tutti i problemi, io non ne ho mai avuti con quelle ufficiali miui.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk