Update della miui

Nero

Utente esperto
Registrato
29 Gennaio 2013
Messaggi
248
Punteggio reazioni
60
Punti
28
Terminale
Mi5
...se uno acquista un telefono con Hardware potente a prezzi davvero concorrenziali e montante una ROM cinese (CHE IN ITALIA PER DI PIùU' NON VIENE VENDUTO)... SA BENE quel che va a comprare.

Che si impari il cinese per avere tutta la rom comprensibile al 100%... oppure si affidi a telefonini in vendita nei negozio nazionali.

Non capisco il motivo per cui c'è da lamentarsi di:
- telefono acquistato a prezzi estremamente vantaggiosi ma non in vendita in Italia importato dalla Cina per vie NON ufficiali
- ROM sviluppata in Cinese e Inglese (e la si vorrebbe tradotta in italiano PERFETTAMENTE?)
- ROM Settimanalmente aggiornata con numerosi bug fix e nuove implementazioni
- Per di più, Xiaomi, che io sappia, non ha mancato mai le sue promesse... se volevate un dispositivo che girasse con la 4.4 non bastava che affidarsi a chi ve lo forniva

Non si può mica avere la botte piena e la moglie ubriaca.

Presumo inoltre che chi ha preso il dispositivo dalla Cina, si sia informato bene di cosa andava a prendere... e se l'ha comprato, significa che gli andava bene per come era... mentre per chi come me ha solo caricato la rom... c'è sempre modo di tornare alla versione ufficiale del device.
 
  • Like
Reazioni: MattJoeBlues

Barbuti17

Utente esperto
Registrato
5 Novembre 2013
Messaggi
470
Punteggio reazioni
116
Punti
43
Età
57
Quoto Nero e aggiungo che Miui é fantastica, migliorabile certo ma va benissimo così. E non capisco la smania di alcuni di avere Android 4.4, non mi sembra quella gran rivoluzione. E che Miui é veramente ben fatta ve lo dice uno che ha fatto 2 anni di Cyanogen, dalla 7 (Gingerbread) fino alla 10.1 (Android 4.2), e con le quali c'era sempre qualcosa, di serio, che non andava. Qui abbiamo qualche sciocchezza da sistemare e c'é un team che rilascia fix settimanali.Accontentiamoci così che é un bel accontentarsi.

Inviato dal mio Xiaomi Mi2S con Tapatalk.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reazioni: MattJoeBlues

gianni2

Utente esperto
Registrato
14 Settembre 2013
Messaggi
585
Punteggio reazioni
80
Punti
28
Località
quella li!!
Terminale
Xiaomi mi3
sono con te sul droide 4.4 ma non sono per niente soddisfatto della mancanza di impostazioni essenziali che distinguono la miui da altre rom..da questo punto di vista lascia un po a desiderare....

la risposta e qualche post più su!!! la base diversa...bene!!! preferisco l'altra..infatti se rilasciano i codici abbandono la stock
 
  • Like
Reazioni: pelonero111

paultherock

Utente molto esperto
Registrato
5 Luglio 2013
Messaggi
2.088
Punteggio reazioni
683
Punti
113
Località
Varese
Terminale
Mi9 SE 128GB / Mi5 Pro Ceramic / Mi2S 16GB
sono con te sul droide 4.4 ma non sono per niente soddisfatto della mancanza di impostazioni essenziali che distinguono la miui da altre rom..da questo punto di vista lascia un po a desiderare....

la risposta e qualche post più su!!! la base diversa...bene!!! preferisco l'altra..infatti se rilasciano i codici abbandono la stock

Giusto per capire, quali sono le impostazioni essenziali che mancano? Te lo chiedo in quanto per me il Mi-2S è la prima esperienza con Android e non so quindi quali possano essere le differenze tra MIUI ed altre ROM.
 

gianni2

Utente esperto
Registrato
14 Settembre 2013
Messaggi
585
Punteggio reazioni
80
Punti
28
Località
quella li!!
Terminale
Xiaomi mi3
provo a scrivere ciò che ricordo e magari nei giorni modifico il post:

-modificare la durata della pulsazione del led
-l'app monitor che permette la visualizzazione ed il conteggio degli sms inviati/ricevuti
-totale chiamate effettuate/ricevute/perse minuti- ore -secondi( sempre nell'app monitor?
-la luminosità poco reattiva( aggiornamento settimanale inesistente) uguale al mi2s
-fotocamera( idem)
-fluidità generale(idem)
-lag in alcune finestre segnalati da tutta europa!!! ( ma ancora irrisolti)
-la velocità in download molto più lenta(sicuramente un fix ben fatto)
-alcune voci sono in cinese (meteo/temi) e credo che la cosa sia risolvibile dai traduttori ma non viene fatto! altro che supporto totale..
- il 90% delle lockscreen hanno data cinese
-l'app mail non adatta automaticamente il testo
-i suoni di alcuni temi non esistono allo sblocco del terminale mentre su altri si!! (e so quali temi possono riprodurre il suono)
-l'app musica sbaglia i testi e sbaglia anche le copertine( pochissimi casi)


detto questo: per me la cosa fastidiosa non riguarda aspettare la v6 che poco mi importa sinceramente....
io mi riferisco a cose che sono modificabili in 2 uscite settimanali mentre il mi3 è saltato fuori dal 15 ottobre e oggi siamo al 25 febbraio.
io sono deluso dagli aggiornamenti inutili che escono ogni settimana e dalle cose utili invece che ho scritto io che non vengono modificate e fixate.
infine dico: se la migliore miui per le mie esigenze ha un altra base allora voglio quella. non mi interessa avere una modifica a settimana di cose inutili,preferisco un aggiornamento al mese di cose fatte bene.
poi se sento dire: quando arriverà la v6 tutto sarà risolto!!! mi viene da ridere...perchè queste cose sono in parte risolvibili da chi traduce e in parte da chi lavora sulla rom e deve aggiungere.
se ti vendo una macchina deve uscire perfetta poi al massimo io ti do il supporto ogni settimana su cose da "aggiungere" non aggiornamenti su problemi settimanali.

quando ho acquistato il telefono sapevo che andavo incontro ad un telefono cinese ma non sapevo che la rom aveva più difetti di una del 2011 che ho su un htc hd2 ahahahahahahahahaha
questo lo aggiungo in risposta a NERO.
 

thevenny

Utente assiduo
Registrato
22 Febbraio 2014
Messaggi
81
Punteggio reazioni
16
Punti
18
Età
40
Località
Bolzano
Sito Web
thevenny.wordpress.com
Terminale
Mi2s, Mi4, Mi5 Pro, Mi6
Secondo me quando si parla di MIUI bisogna cominciare a dimenticarsi le versioni di android che ci sono sugli altri device.. Da sempre Miui è rimasta indietro di una o due versioni, ma con tutte le feature che da non ci si fa neanche caso. Poi se si vuole la 4.4 solo per il gusto di vedere il numerino nelle impostazioni o per vantarsi con gli amici al bar, beh quello è un altro discorso..
 
  • Like
Reazioni: Nero

gianni2

Utente esperto
Registrato
14 Settembre 2013
Messaggi
585
Punteggio reazioni
80
Punti
28
Località
quella li!!
Terminale
Xiaomi mi3
in aggiunta arri tu che non hai capito niente di quello che ho scritto...fenomenale!!
 

paultherock

Utente molto esperto
Registrato
5 Luglio 2013
Messaggi
2.088
Punteggio reazioni
683
Punti
113
Località
Varese
Terminale
Mi9 SE 128GB / Mi5 Pro Ceramic / Mi2S 16GB
provo a scrivere ciò che ricordo e magari nei giorni modifico il post:

-modificare la durata della pulsazione del led
-l'app monitor che permette la visualizzazione ed il conteggio degli sms inviati/ricevuti
-totale chiamate effettuate/ricevute/perse minuti- ore -secondi( sempre nell'app monitor?
-la luminosità poco reattiva( aggiornamento settimanale inesistente) uguale al mi2s
-fotocamera( idem)
-fluidità generale(idem)
-lag in alcune finestre segnalati da tutta europa!!! ( ma ancora irrisolti)
-la velocità in download molto più lenta(sicuramente un fix ben fatto)
-alcune voci sono in cinese (meteo/temi) e credo che la cosa sia risolvibile dai traduttori ma non viene fatto! altro che supporto totale..
- il 90% delle lockscreen hanno data cinese

-l'app mail non adatta automaticamente il testo
-i suoni di alcuni temi non esistono allo sblocco del terminale mentre su altri si!! (e so quali temi possono riprodurre il suono)
-l'app musica sbaglia i testi e sbaglia anche le copertine( pochissimi casi)


detto questo: per me la cosa fastidiosa non riguarda aspettare la v6 che poco mi importa sinceramente....
io mi riferisco a cose che sono modificabili in 2 uscite settimanali mentre il mi3 è saltato fuori dal 15 ottobre e oggi siamo al 25 febbraio.
io sono deluso dagli aggiornamenti inutili che escono ogni settimana e dalle cose utili invece che ho scritto io che non vengono modificate e fixate.
infine dico: se la migliore miui per le mie esigenze ha un altra base allora voglio quella. non mi interessa avere una modifica a settimana di cose inutili,preferisco un aggiornamento al mese di cose fatte bene.
poi se sento dire: quando arriverà la v6 tutto sarà risolto!!! mi viene da ridere...perchè queste cose sono in parte risolvibili da chi traduce e in parte da chi lavora sulla rom e deve aggiungere.
se ti vendo una macchina deve uscire perfetta poi al massimo io ti do il supporto ogni settimana su cose da "aggiungere" non aggiornamenti su problemi settimanali.

quando ho acquistato il telefono sapevo che andavo incontro ad un telefono cinese ma non sapevo che la rom aveva più difetti di una del 2011 che ho su un htc hd2 ahahahahahahahahaha
questo lo aggiungo in risposta a NERO.

Ok, grazie almeno mi hai chiarito il tutto.

Posso dire però una cosa? Mi sa tanto che non ti sei informato moltissimo prima dell'acquisto per quello che riguarda i punti che ho messo in grassetto. Qui parliamo di una ROM non internazionale che viene tradotta per il resto del mondo da gente che lo fa gratuitamente e a tempo perso... la MIUI sugli Xiaomi di fatto esiste solo per il mercato cinese e quindi ufficilamente non esiste in altre lingue (se non l'inglese). Di conseguenza anche i temi che trovi sono quasi tutti in cinese in quanto il mercato è là ed esiste solo là. Tutto quello che non è cinese è solo per volontà di utenti internazionali che la vogliono usare nel loro paese.
Ne consegue che chiaramente questa ROM si sa già non può essere perfetta su questi due punti.

Per il resto non mi esprimo perché effettivamente quelle cose non ci sono e certe ottimizzazioni andrebbero fatte a prescindere prima di altre.
 
  • Like
Reazioni: gianni2

gianni2

Utente esperto
Registrato
14 Settembre 2013
Messaggi
585
Punteggio reazioni
80
Punti
28
Località
quella li!!
Terminale
Xiaomi mi3
Ok, grazie almeno mi hai chiarito il tutto.

Posso dire però una cosa? Mi sa tanto che non ti sei informato moltissimo prima dell'acquisto per quello che riguarda i punti che ho messo in grassetto. Qui parliamo di una ROM non internazionale che viene tradotta per il resto del mondo da gente che lo fa gratuitamente e a tempo perso... la MIUI sugli Xiaomi di fatto esiste solo per il mercato cinese e quindi ufficilamente non esiste in altre lingue (se non l'inglese). Di conseguenza anche i temi che trovi sono quasi tutti in cinese in quanto il mercato è là ed esiste solo là. Tutto quello che non è cinese è solo per volontà di utenti internazionali che la vogliono usare nel loro paese.
Ne consegue che chiaramente questa ROM si sa già non può essere perfetta su questi due punti.

Per il resto non mi esprimo perché effettivamente quelle cose non ci sono e certe ottimizzazioni andrebbero fatte a prescindere prima di altre.


ora ti faccio innervosire un po: nel mio htc hd2 ci sono più temi gratuiti e meno a pagamento.. molti in lingua inglese e appena li installo si traducono in automatico in italiano...capito che nervoso?
pensavo avessero risolto il dilemma invece mi ritrovo con i temi peggiorati!!

sul meteo ho letto anche qui sul forum che i problemi erano risolti e che negli aggiornamenti settimanali avrebbero ottimizzato sempre più con la traduzione automatica dell'app di sistema...
 

guari

Utente attivo
Registrato
16 Dicembre 2013
Messaggi
24
Punteggio reazioni
8
Punti
8
Terminale
Xiaomi Mi2S 32GB
Settimana prossima dovrebbe uscire la prima ROM con la MIUI v6, a quanto pare per ora solo per un terminale (probabile sia il Nexus 7 o il Nexus 5), così dicono...

Volevo invece chiedervi una curiosità sulle traduzioni, esiste un repository o uno spazio online dove è possibile trovare l'ultima versione dei file? Perché non caricate quei file in una cartella su github? in questo modo molte più persone potrebbero contribuire a migliorare le traduzioni e si avrebbero rilasci delle ROM tradotte subito dopo l'uscita di quella ufficiale essendoci più utenti che svolgono il lavoro, alla fine si tratta solo di cambiare delle stringhe di testo, molti potrebbero contribuire facilmente. Ad esempio, se potessi io ci metterei un attimo ad inserire delle correzioni di errori o traduzioni mancanti che noto durante l'uso, come me molti altri... inoltre sarebbe molto più semplice segnalare problemi e tenerne traccia in modo che qualcun'altro possa correggerli rapidamente.

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
 

thevenny

Utente assiduo
Registrato
22 Febbraio 2014
Messaggi
81
Punteggio reazioni
16
Punti
18
Età
40
Località
Bolzano
Sito Web
thevenny.wordpress.com
Terminale
Mi2s, Mi4, Mi5 Pro, Mi6
Settimana prossima dovrebbe uscire la prima ROM con la MIUI v6, a quanto pare per ora solo per un terminale (probabile sia il Nexus 7 o il Nexus 5), così dicono...

Volevo invece chiedervi una curiosità sulle traduzioni, esiste un repository o uno spazio online dove è possibile trovare l'ultima versione dei file? Perché non caricate quei file in una cartella su github? in questo modo molte più persone potrebbero contribuire a migliorare le traduzioni e si avrebbero rilasci delle ROM tradotte subito dopo l'uscita di quella ufficiale essendoci più utenti che svolgono il lavoro, alla fine si tratta solo di cambiare delle stringhe di testo, molti potrebbero contribuire facilmente. Ad esempio, se potessi io ci metterei un attimo ad inserire delle correzioni di errori o traduzioni mancanti che noto durante l'uso, come me molti altri... inoltre sarebbe molto più semplice segnalare problemi e tenerne traccia in modo che qualcun'altro possa correggerli rapidamente.

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk

Io ho visto che su Xiaomi.eu ci sono già le rom multilanguage pronte lo stesso giorno di uscita, se riescono a mantenere i tempi penso che non abbiano bisogno di aiuto. Quello che mi chiedo è se quelle rom sono le stesse che si trovano nella sezione download qui sul sito..

Edit: la fonte del pacchetto su Xiaomi.it è Miui.it, quindi sì, direi che le rom sono le stesse.. Quello che mi chiedo è come mai sull'altro sito sono già disponibili e non qui?
 

guari

Utente attivo
Registrato
16 Dicembre 2013
Messaggi
24
Punteggio reazioni
8
Punti
8
Terminale
Xiaomi Mi2S 32GB
Io ho visto che su Xiaomi.eu ci sono già le rom multilanguage pronte lo stesso giorno di uscita, se riescono a mantenere i tempi penso che non abbiano bisogno di aiuto. Quello che mi chiedo è se quelle rom sono le stesse che si trovano nella sezione download qui sul sito..

Edit: la fonte del pacchetto su Xiaomi.it è Miui.it, quindi sì, direi che le rom sono le stesse.. Quello che mi chiedo è come mai sull'altro sito sono già disponibili e non qui?

Per quanto ne so non sono gli stessi pacchetti, su xiaomi.eu pubblicano la ROM più recente con i file delle traduzioni della settimana prima, per questo é disponibile subito. Comunque ci sono alcune parti della ROM che tuttora dopo mesi non sono tradotte per intero o sono tradotte male quindi penso che possa fare molto comodo una soluzione simile, anche perché al posto di lamentarsi gli utenti possono proporre soluzioni agli errori di traduzione che trovano.
(es. l'app del meteo e quella dei temi sono tradotte per metà, idem alcune impostazioni di sistema, la videocamera con le velocità dei video che sono invertite, ecc.)

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
 

thevenny

Utente assiduo
Registrato
22 Febbraio 2014
Messaggi
81
Punteggio reazioni
16
Punti
18
Età
40
Località
Bolzano
Sito Web
thevenny.wordpress.com
Terminale
Mi2s, Mi4, Mi5 Pro, Mi6
Per quanto ne so non sono gli stessi pacchetti, su xiaomi.eu pubblicano la ROM più recente con i file delle traduzioni della settimana prima, per questo é disponibile subito. Comunque ci sono alcune parti della ROM che tuttora dopo mesi non sono tradotte per intero o sono tradotte male quindi penso che possa fare molto comodo una soluzione simile, anche perché al posto di lamentarsi gli utenti possono proporre soluzioni agli errori di traduzione che trovano.
(es. l'app del meteo e quella dei temi sono tradotte per metà, idem alcune impostazioni di sistema, la videocamera con le velocità dei video che sono invertite, ecc.)

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk

Si hai ragione, mi sono accorto oggi del discorso fotocamera, al posto della voce slow-motion bisognerebbe mettere time-lapse, e la sezione temi è tutta in cinese, ma credo che ci siano delle difficoltà a tradurla, già dai tempi delle prime versioni non ricordo di averla mai vista tradotta.
Comunque è difficile trovare gente affidabile e costante per farli partecipare al progetto!
 

Utenti online

Statistiche del sito

Discussioni
33.000
Messaggi
310.041
Membri
34.185
Ultimo iscritto
Ubygia