Io uso Weather Underground perché sfrutta la rete di staz. meteo piú capillare che c'é, le stazioni che utilizza Foreca sono molto meno numerose (solo gli aereoporti). Per chi abita nelle grandi cittá o capoluoghi non fa differenza, ma x chi sta in provincia con Foreca o Accuweather c'é il rischio di leggere la situaz. meteo di un aereoporto a 50 km da casa tua, quindi con temperature diverse e situaz. meteo differenti. La nebbia ad esempio é spesso un fenomeno a macchia di leopardo, e puó succedere spesso di vedere sul cell "sereno con 10 gradi" mentre in realtá dove sei tu c'é il nebbione con 1-2 gradi, o viceversa. Weather Underground invece prende i dati riferiti a dove abito da una stazione a 8 km di distanza, quindi é sempre molto precisa. Comunque potete verificare in un attimo se andate sul sito W underground.com qual'é la staz. meteo ufficiale piú vicina a voi.