Con lo Xiaomi Bluetooth Key Finder non perderete più le chiavi o il telecomando

Da Lorenzo Spada

Nonostante durante l’evento di ieri in cui Apple ha presentato i nuovi iPhone, iPad e Apple Watch non è stato tolto il velo sull’Apple Tag, i fan di Xiaomi hanno qualcosa a cui guardare. Il colosso cinese infatti ha lanciato sulla piattaforma di Youpin il nuovo Xiaomi Bluetooth Key Finder.

Lo Xiaomi Bluetooth Key Finder non è altro che un dispositivo che permette di localizzare qualsiasi cosa a cui è agganciato mediante un’applicazione per smartphone.

Non si tratta di una versione dotata di chip GPS e modulo SIM per comunicare anche da remoto ma permette comunque, sfruttando il raggio abbastanza ampio del Bluetooth 4.0 LE, di non perdere mai le chiavi, il telecomando o qualsiasi altro oggetto a cui viene agganciato.

Nel caso perdessimo un oggetto con attaccato lo Xiaomi Bluetooth Key Finder, basterebbe lanciare l’applicazione dedicata e far squillare la potente sirena presente all’interno del dispositivo.

Le istruzioni per l’uso sono abbastanza semplici. Inserire il dispositivo di ricerca direttamente nel portafoglio o a qualsiasi altro oggetto. Quando l’utente esce o si allontana da questi elementi, il telefono riceverà immediatamente un messaggio (la sirena in questo caso non vene fatta scattare), ricordando all’utente di portare le chiavi o qualsiasi cosa sia collegata.

Tra l’altro, lo Xiaomi Bluetooth Key Finder supporta la ricerca reciproca bidirezionale. Seppur è possibile utilizzare lo smartphone per trovare il Bluetooth Key Finder, è anche possibile utilizzare quest’ultimo per ritrovare lo smartphone. È infatti presente un piccolo tasto che permette di avviare la ricerca dello smartphone a cui è connesso.

Non si tratta certo di un dispositivo rivoluzionario, visto che ne esistono a bizzeffe sul mercato. Tuttavia, con un prezzo di circa 12 euro al cambio su Youpin, è sicuramente fra i più economici. Al tutto poi bisogna aggiungere anche la presenza del marchio Xiaomi che ne assicura il funzionamento con un ecosistema software più ampio.

Via

Condividi questo articolo
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version