Xiaomi Mi-Two (MI-2), confronto con iPhone 5, Galaxy S 3 e Lumia 920

Da Redazione

Nel bene o nel male, che siate appassionati di Android o meno, non possiamo negare che iPhone sia obbiettivamente uno dei migliori prodotti in circolazione, tecnicamente parlando. Poi le discussioni sul marketing, i confronti e gli scontri delle varie scuole di pensiero le lasciamo da parte e ci concentriamo, almeno in questo articolo, su un sintetico ed oggettivo paragone tra Mi-Two ed altri device dalle  elevate prestazioni come iPhone 5, Galaxy S 3 , Lumia 920.

Come sapete iPhone5 è stato appena rilasciato anche in Italia, e buona parte degli amanti della tecnologia è (a torto o a ragione) in subbuglio per l’evento, per questo motivo un confronto con MI-2 è d’obbligo, scopriamo quindi in una scheda comparativa fornitaci dal nostro amico zouyanghonda del Forum Internazionale MIUI, i punti di forza e quelli di debolezza, anche se più che di debolezza forse è meglio parlare in termini di prestazioni leggermente inferiori dato l’alto livello di tutti i device in esame.

I dati presenti all’interno della scheda comparativa sono abbastanza espliciti ma voi cosa pensate di questo confronto ? Fateci sapere la vostra opinione all’interno dei commenti 🙂

Nota: Il Samsung Galaxy S 3 riportato nella scheda è la versione americana con CPU dual-core Snapdragon S4 da 1,5 GHz, mentre in Europa è distribuita la versione con processore Samsung Exynos quad-core da 1,4 GHz. Per approfondimenti sulle differenze tra le due versioni vi segnaliamo questo articolo 🙂

Condividi questo articolo
13 commenti
  • Il lumia non mi piace, ma non l’ho mai provato, per gli altri si può dire che più o meno siamo li tranne che l’S3 è dual core solo in america, da noi è quad core.
    Comunque questo è solo una lista delle caratteristiche, come si comportano poi i device?

  • Veramente il Galaxy S3 non è un dual-core, sapevo fosse Quad-core 1.4 GHz Cortex-A9. Correggetemi se sbaglio!

  • Del GS3 esistono due versioni, una col dual-core 1.5GHz con 2GB di RAM e l’altro (quello che vendono in Italia) quad-core 1.4GHz con 1GB di RAM…

      • Mish, se posso permettermi ..

        il quad core europeo del GS3 non è uno snapdragon s4 pro .. sarebbe da segnalare sta cosa, perchè la differenza è abbastanza netta.

        il quad core europeo del GS3 è un procio proprietario della samsung, un exynos quad core.

        Saluti

  • Belli questi confronti, ma se non cominciano a vendere i prodotti Xiaomi anche in Italia per me è inutile pure che continuate a darci notizie. In tutti i Poll che la Xiaomi ha fatto l’Italia è sempre stata ai primi posti come interesse verso i loro prodotti (cioè tanti utenti italiani hanno indicato che vorrebbero comprare Xiaomi in Italia). Cosa aspettano, credono che regalandoci 2-3 anni di screenshot continuiamo ad aspettarli???

  • l’unico neo del MI-2 a mio parere è la mancanza di predisposizione per LTE (che vedremo, ci scommetto, in un futuro Mi-2 plus), e l’assenza di espansione tramite microsd, che invece pesa parecchio nel giudizio di tanti utenti, me compreso.

    per il resto non c’è storia, gli altri impallidiscono al confronto.

    veri confronti bisognerebbe farli con devices all’altezza, che cominciano ad uscire in questo periodo

    Saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version