Miui 6 basata su android 4.1.1 per mi2/s

Registrato
17 Marzo 2013
Messaggi
1.030
Punteggio reazioni
187
Punti
63
Età
35
no qualcom non usa il metodo di mediatek (per cui devi pagare ogni aggiornamento) ma ti da tutto il supporto finché lo da agli altri.
 

zicoxx

Utente attivo
Registrato
23 Maggio 2014
Messaggi
36
Punteggio reazioni
20
Punti
8
Terminale
MI2S 16gb + Nexus 5
Che io sappia in genere gli accordi per il supporto software per questa tipologia di compagnie viene stabilito all'inizio della fornitura del chipset e la tempistica va a coincidere con la durata della garanzia del prodotto..nel senso se un prodotto viene garantito per un anno,in genere lo sviluppo viene garantito per un anno..poi è ovvio che il codice sorgente fornito può essere usato per vari aggiornamenti,ma rimane lo stesso di base..

Altrimenti sarebbe un lavoro immane garantire un supporto praticamente per sempre o finchè lo da agli altri..
Queste cose sono sempre definite da accordi,poi bisognerebbe sapere quali sono gli accordi che ad esempio fa la Qualcomm con Google o con la Xiaomi,se è un accordo di collaborazione (il cosiddetto know how) o di sviluppo..o entrambi..o per un periodo limitato..
Insomma è una giungla..e noi non ne sappiamo abbastanza per capire precisamente come funzionano..
Però uno si fa un idea..
Quindi per me più leggo in giro e più mi sto convincendo che c'entra sicuramente qualche cosa a livello di license non acquistate o non fornite..
Perchè cmq a livello Non uffciciale (e ci hanno tenuto a precisare che non è ufficiale quelli di Xiaomi ma che è un progetto privato di Ivan) abbiamo avuto una rom aggiornata a kitkat anche se con molti problemi..e Ivan sicuramente avrà usato il suo know how per poter fare determinati hack per far funzionare la sua rom...

Per quanto riguarda la Mediatek non penso si discosti molto dalla Qualcomm,probabilmente farà degli accordi differenti..

Questo invece successe lo scorso anno
http://liliputing.com/2013/08/android-open-source-maintainer-quits-over-proprietary-code-issues.html
 

zicoxx

Utente attivo
Registrato
23 Maggio 2014
Messaggi
36
Punteggio reazioni
20
Punti
8
Terminale
MI2S 16gb + Nexus 5
Che io sappia in genere gli accordi per il supporto software per questa tipologia di compagnie viene stabilito all'inizio della fornitura del chipset e la tempistica va a coincidere con la durata della garanzia del prodotto..nel senso se un prodotto viene garantito per un anno,in genere lo sviluppo viene garantito per un anno..poi è ovvio che il codice sorgente fornito può essere usato per vari aggiornamenti,ma rimane lo stesso di base..

Altrimenti sarebbe un lavoro immane garantire un supporto praticamente per sempre o finchè lo da agli altri..
Queste cose sono sempre definite da accordi,poi bisognerebbe sapere quali sono gli accordi che ad esempio fa la Qualcomm con Google o con la Xiaomi,se è un accordo di collaborazione (il cosiddetto know how) o di sviluppo..o entrambi..o per un periodo limitato..
Insomma è una giungla..e noi non ne sappiamo abbastanza per capire precisamente come funzionano..
Però uno si fa un idea..
Quindi per me più leggo in giro e più mi sto convincendo che c'entra sicuramente qualche cosa a livello di license non acquistate o non fornite..
Perchè cmq a livello Non uffciciale (e ci hanno tenuto a precisare che non è ufficiale quelli di Xiaomi ma che è un progetto privato di Ivan) abbiamo avuto una rom aggiornata a kitkat anche se con molti problemi..e Ivan sicuramente avrà usato il suo know how per poter fare determinati hack per far funzionare la sua rom...

Per quanto riguarda la Mediatek non penso si discosti molto dalla Qualcomm,probabilmente farà degli accordi differenti..

Questo invece successe lo scorso anno
http://liliputing.com/2013/08/android-open-source-maintainer-quits-over-proprietary-code-issues.html

EDIT : sembrerebbe che la Qualcomm ha GIA' rilasciato da tempo il codice sorgente opensource per android 4.4.3 per il soc APQ8064 e APQ8064T ovvero quello del mi2s..
Sicuramente c'è bisogno di altra roba per poter fare la rom 4.4 per il mi2s ma è un punto di partenza..

Quindi quale è il problema cara Xiaomi?Non riesci a sviluppare una rom 4.4??

Basta,chiediamo rispetto..Se volete ancora i nostri soldi dovete darci la giusta assistenza e supporto
il Mi2s è uno smartphone AMMIRAGLIA della Xiaomi,non un cellulare di fascia media..
IL Mi2s quando uscii un anmo fa era il Mi4 dei giorni nostri,presentato in pompa magna e la Xiaomi aveva assicurato un supporto ed una sperienza eccezionale..
Quindi basta prese per culo..

ecco i link diretti su codeaurora (è la parte della Qualcomm che si occupa del rilascio opensource dei codici sorgenti)
https://www.codeaurora.org/forum/projects/android/when-opensource-android-443-apq8064-and-msm8960 (forum di codeaurora)
https://www.codeaurora.org/cgit/quic/la/platform/vendor/qcom/mpq8064/refs/heads?h=LNX.LA.3.2.1.5 ( link ai codici sorgenti)

Per gli ADMIN DI MIUI ITALIA : con il massimo rispetto per voi e per il vostro lavoro, ma potete far sentire la vostra voce,cioè la Xiaomi vi ascolta o fa anche con voi orecchie da mercante?
Abbiamo bisogno di risposte,noi siamo utenti paganti della Miui e della Xiaomi..

Cmq alcuni amici e io abbiamo iniziato a scrivere mail verso i rivenditori italiani e non dove abbiamo acquistato i mi2s così da iniziare a rompere le scatole anche a loro..
Se qualcuno vuole può farlo,tanto tentar non nuoce..
 

lupet

Utente registrato
Registrato
19 Agosto 2014
Messaggi
3
Punteggio reazioni
0
Punti
1
Età
32
EDIT : sembrerebbe che la Qualcomm ha GIA' rilasciato da tempo il codice sorgente opensource per android 4.4.3 per il soc APQ8064 e APQ8064T ovvero quello del mi2s..
Sicuramente c'è bisogno di altra roba per poter fare la rom 4.4 per il mi2s ma è un punto di partenza..

Quindi quale è il problema cara Xiaomi?Non riesci a sviluppare una rom 4.4??

Basta,chiediamo rispetto..Se volete ancora i nostri soldi dovete darci la giusta assistenza e supporto
il Mi2s è uno smartphone AMMIRAGLIA della Xiaomi,non un cellulare di fascia media..
IL Mi2s quando uscii un anmo fa era il Mi4 dei giorni nostri,presentato in pompa magna e la Xiaomi aveva assicurato un supporto ed una sperienza eccezionale..
Quindi basta prese per culo..

ecco i link diretti su codeaurora (è la parte della Qualcomm che si occupa del rilascio opensource dei codici sorgenti)
https://www.codeaurora.org/forum/projects/android/when-opensource-android-443-apq8064-and-msm8960 (forum di codeaurora)
https://www.codeaurora.org/cgit/quic/la/platform/vendor/qcom/mpq8064/refs/heads?h=LNX.LA.3.2.1.5 ( link ai codici sorgenti)

Per gli ADMIN DI MIUI ITALIA : con il massimo rispetto per voi e per il vostro lavoro, ma potete far sentire la vostra voce,cioè la Xiaomi vi ascolta o fa anche con voi orecchie da mercante?
Abbiamo bisogno di risposte,noi siamo utenti paganti della Miui e della Xiaomi..

Cmq alcuni amici e io abbiamo iniziato a scrivere mail verso i rivenditori italiani e non dove abbiamo acquistato i mi2s così da iniziare a rompere le scatole anche a loro..
Se qualcuno vuole può farlo,tanto tentar non nuoce..
Mi sembra corretto farsi sentire da Xiaomi ma il rivenditore che colpa ne avrebbe?
 

zicoxx

Utente attivo
Registrato
23 Maggio 2014
Messaggi
36
Punteggio reazioni
20
Punti
8
Terminale
MI2S 16gb + Nexus 5
beh colpa diretta non ne avrebbe il rivenditore x se non per problemi legati all'hardare che porterebbe la versione software..tipo problemi di sicurezza o di altro tipo..ma sono casi limite..

Ma il punto non è certo dare la colpa ma farsi sentire anche da loro per dare attenzione al problema..Per mettere a conoscenza il rivenditore di questa situazione che potenzialmente potrebbe portare un danno economico proprio al rivenditore stesso ,incrinando magari la fiducia che ha verso i clienti..e producendo cattiva pubblicità..
Nel senso che se io ho preso il device da te e il device mi da problemi sei stato poco serio a non avvertirmi che qualcosa non va..se me lo vendi per device aggiornato (come c'è scritto nelle descrizioni),compatibile e potente e poi invece ho un device che non ha la possibiltà di far girare x e y app un po mi incazzo...
Un rivenditore attento ai suoi clienti certamente ci penserebbe due volte prima di acquistare un lotto di smartphone potenzialmente problematici per via di lamentele derivanti da mancati aggiornamenti o problemi di compatiblità vista la crescente impossibiltà di installare applicazioni o usare dispositivi che necessitano un software più moderno (vedi alcuni smartwatch e lo stesso Miband che necessita di android ktikat per funzionare)..

Il punto è che se compro un device "cinese" so che è cinese e non mi aspetto tanti aggiornamenti o altre cose..mi godrò il cell fin quando mi sarà possibile e buona notte..se ci sono aggiornamenti tanto meglio..
Differente invece per i device Xiaomi,definita la Apple della Cina,la rivale della Samsung..ecc ecc.. allora uno si aspetta qualcosa di più sopratutto per quello che viene pubblicizzato proprio sul Mi2s..

Infatti Android 4.1.1 è diventato veramente obsoleto,io me ne sto accorggendo ogni giorno di più,sempre meno applicazioni sono compatibili e usabili..
Addirittura lg optimus 4x hd fu aggiornato da android 4.1.1 ad android 4.1.2 ; lo stesso Mione ha Android 4.1.2..per non parlare degli altri device della Xiaomi che cmq hanno una base più aggiornata..Pure il "vecchio" samsung s2 ha Android 4.2.2..

Io mi chiedo,perche lasciare morire un device di questa potenzialità?..Una spiegazione razionale e seria,con motivazioni ragionevoli non è stata data..
Il mi2s non ha limiti di hardware,è un soc nuovo e moderno,altri device che usano lo stesso soc sono stati aggiornati,addirittura esistono codici sorgenti aggiornati,la cm11 funziona senza grosse difficoltà e allora una compagnia "seria" come la Xiaomi non riesce a dare agli utenti un aggiornamento degno di questo nome?
Qualcosa non va..

E non dimentichiamo che il Mi2s è uno smartphone ammiraglia,almeno così è stato venduto e pubblicizzato dalla Xiaomi meno di un anno fa,proprio qualche mese prima dell'ammiraglia mi3..
 
  • Like
Reazioni: Barbuti17

lupet

Utente registrato
Registrato
19 Agosto 2014
Messaggi
3
Punteggio reazioni
0
Punti
1
Età
32
beh colpa diretta non ne avrebbe il rivenditore x se non per problemi legati all'hardare che porterebbe la versione software..tipo problemi di sicurezza o di altro tipo..ma sono casi limite..

Ma il punto non è certo dare la colpa ma farsi sentire anche da loro per dare attenzione al problema..Per mettere a conoscenza il rivenditore di questa situazione che potenzialmente potrebbe portare un danno economico proprio al rivenditore stesso ,incrinando magari la fiducia che ha verso i clienti..e producendo cattiva pubblicità..
Nel senso che se io ho preso il device da te e il device mi da problemi sei stato poco serio a non avvertirmi che qualcosa non va..se me lo vendi per device aggiornato (come c'è scritto nelle descrizioni),compatibile e potente e poi invece ho un device che non ha la possibiltà di far girare x e y app un po mi incazzo...
Un rivenditore attento ai suoi clienti certamente ci penserebbe due volte prima di acquistare un lotto di smartphone potenzialmente problematici per via di lamentele derivanti da mancati aggiornamenti o problemi di compatiblità vista la crescente impossibiltà di installare applicazioni o usare dispositivi che necessitano un software più moderno (vedi alcuni smartwatch e lo stesso Miband che necessita di android ktikat per funzionare)..

Il punto è che se compro un device "cinese" so che è cinese e non mi aspetto tanti aggiornamenti o altre cose..mi godrò il cell fin quando mi sarà possibile e buona notte..se ci sono aggiornamenti tanto meglio..
Differente invece per i device Xiaomi,definita la Apple della Cina,la rivale della Samsung..ecc ecc.. allora uno si aspetta qualcosa di più sopratutto per quello che viene pubblicizzato proprio sul Mi2s..

Infatti Android 4.1.1 è diventato veramente obsoleto,io me ne sto accorggendo ogni giorno di più,sempre meno applicazioni sono compatibili e usabili..
Addirittura lg optimus 4x hd fu aggiornato da android 4.1.1 ad android 4.1.2 ; lo stesso Mione ha Android 4.1.2..per non parlare degli altri device della Xiaomi che cmq hanno una base più aggiornata..Pure il "vecchio" samsung s2 ha Android 4.2.2..

Io mi chiedo,perche lasciare morire un device di questa potenzialità?..Una spiegazione razionale e seria,con motivazioni ragionevoli non è stata data..
Il mi2s non ha limiti di hardware,è un soc nuovo e moderno,altri device che usano lo stesso soc sono stati aggiornati,addirittura esistono codici sorgenti aggiornati,la cm11 funziona senza grosse difficoltà e allora una compagnia "seria" come la Xiaomi non riesce a dare agli utenti un aggiornamento degno di questo nome?
Qualcosa non va..

E non dimentichiamo che il Mi2s è uno smartphone ammiraglia,almeno così è stato venduto e pubblicizzato dalla Xiaomi meno di un anno fa,proprio qualche mese prima dell'ammiraglia mi3..
Condivido il tuo ragionamento anche se credo che i venditori attuali sappiano come stanno le cose, per quanto riguarda il problema penso sia solo marketing. Chi passerebbe a Mi3 o Mi4 con un Mi2-2s aggiornato a KitKat?
 

zicoxx

Utente attivo
Registrato
23 Maggio 2014
Messaggi
36
Punteggio reazioni
20
Punti
8
Terminale
MI2S 16gb + Nexus 5
Vedi il problema lo hai centrato indirettamente..
Il mi2s non è un device "concorrente" del Mi3 e del Mi4..è il contrario..
al momento occupa una parte del mercato visto che sono pochi,pochissimi device con quella caratteristica cioè di uno schermo da 4.3 e un soc così potente e aggiornato..
forse l'unico snap 600 con 2gb ram e lcd da 4.3..
E' un device che ha uno schermo più piccolo,e quindi viene comprato da chi ha questa esigenza..come me che per lavoro ho bisogno di un dispositivo compatto e veloce,piccolo e facile da mangeggiare..e avevo già il nexus 5 quando ho preso il mi2s proprio per la sua dimensione..

Viceversa chi ha bisogno di un device con uno schermo più grande sceglie il mi3 o il mi4 in base al prezzo o alla forma estetica..e certamente non sceglierà il mi2s,pure se questo dovesse essere aggiornato ad android 5.0..La scelta cadrebbe su di un altro dispositivo..
Quindi aggiornato o meno a kitkat il mi2s resta unico nel suo genere..

Forse come concorrente diretti in casa Xiaomi ci vedo più il Redmi 1s..

Io dovrei prendere tre mi4 in questo periodo,uno per me in sostituzione al nexus 5..
Ma preferisco aspettare perchè questa storia ha creato veramente sfiducia..
Anche altri amici i quali si stavano avvicinando alla Xiaomi con questa storia hanno ripreso la loro diffidenza e si sono ri-gettati sui soliti marchi..

Ho veramente dubbi considerando poi che i terminali della Xiaomi non godono di molte rom ufficiali nella community..

Tu compresti un mi3 o mi4 sapendo che probabilmente morirà con quella versione?

Ah,posso garantirti che non tutti i rivenditori sono aggiornati su tutto quello che succede nel mondo Mobile,molti comprano lotti in base alla domanda e basta..e ovviamente al guadagno...però se iniziano le lamentele,problemi,allora le cose cambiano,e cercano di vendere device più tranquilli..
 

lupet

Utente registrato
Registrato
19 Agosto 2014
Messaggi
3
Punteggio reazioni
0
Punti
1
Età
32
Vedi il problema lo hai centrato indirettamente..
Il mi2s non è un device "concorrente" del Mi3 e del Mi4..è il contrario..
al momento occupa una parte del mercato visto che sono pochi,pochissimi device con quella caratteristica cioè di uno schermo da 4.3 e un soc così potente e aggiornato..
forse l'unico snap 600 con 2gb ram e lcd da 4.3..
E' un device che ha uno schermo più piccolo,e quindi viene comprato da chi ha questa esigenza..come me che per lavoro ho bisogno di un dispositivo compatto e veloce,piccolo e facile da mangeggiare..e avevo già il nexus 5 quando ho preso il mi2s proprio per la sua dimensione..

Viceversa chi ha bisogno di un device con uno schermo più grande sceglie il mi3 o il mi4 in base al prezzo o alla forma estetica..e certamente non sceglierà il mi2s,pure se questo dovesse essere aggiornato ad android 5.0..La scelta cadrebbe su di un altro dispositivo..
Quindi aggiornato o meno a kitkat il mi2s resta unico nel suo genere..

Forse come concorrente diretti in casa Xiaomi ci vedo più il Redmi 1s..

Io dovrei prendere tre mi4 in questo periodo,uno per me in sostituzione al nexus 5..
Ma preferisco aspettare perchè questa storia ha creato veramente sfiducia..
Anche altri amici i quali si stavano avvicinando alla Xiaomi con questa storia hanno ripreso la loro diffidenza e si sono ri-gettati sui soliti marchi..

Ho veramente dubbi considerando poi che i terminali della Xiaomi non godono di molte rom ufficiali nella community..

Tu compresti un mi3 o mi4 sapendo che probabilmente morirà con quella versione?
Penso che il ragionamento di Xiaomi non sia il tuo, sarà considerato come un dispositivo vecchio da portare a fine produzione, vista la scelta. Il Mi2S credo sia simile a un S2 Plus, nessun vantaggio un semplice aggiornamento hardware (per comodità di produzione) con tutti gli svantaggi, voluti, connessi alla parte software.
Attendo l'evoluzione della vicenda e spero abbia una fine diversa in confronto alle scelte di altri marchi ben più blasonati.
Per un eventuale acquisto... Sinceramente considererei il Mi4 ma non il Mi3, un po' come per Apple, se hai l'ultimo dispositivo sai di avere un certo supporto, con il precedente non è sempre così.

Per le ROM ho visto anche la CM su base KK...
 

zicoxx

Utente attivo
Registrato
23 Maggio 2014
Messaggi
36
Punteggio reazioni
20
Punti
8
Terminale
MI2S 16gb + Nexus 5
Beh non saprei se la Xiaomi fa o meno il mio ragionamento ma visto che proprio a luglio la Xiaomi ha fatto una variante del mi2s, il mi2sc,che è lo stesso ma con una fotocamera da 8 mpx,non penso vada fuori produzione così presto..anzi sarà in produzione sicuramente per altri 6-8 mesi..alla faccia della fine produzione..

Per quanto riguarda il paragone con l's2 plus,posso dirti che il mi2s rispetto al mi2 cambia solo almeno per quel che ricordo il soc che nel mi2 è uno snapdragon s4 pro e nel mi2s è lo snapdragon 600..in soldoni,sono simili,il mi2s è più potente e più performante..

E l'S2plus intanto ha avuto l'aggiornamento ad Android 4.2.2 ad Aprile 2014 e a Luglio un ulteriore aggiornamento,forse per qualche fix..
è proprio li che si vede la serietà di un azienda,dare un supporto sempre migliore risolvendo i vari bug..anche se è passato tempo,e con l's2 plus è in giro da molto più del mi2s..

Guarda la Xiaomi a livello di hardware penso sia la migliore,per questo avevo scelto il mi4 come successore del mio nexus 5 e lo stavo consigliando come marchio a parecchi amici e clienti..ma questa mancanza legata al supporto software sta diventando veramente una cosa seria..
E poi,visto che non risolvono nemmeno i bug che gli vengono segnalati da mesi,nel caso di una difficoltà non posso nemmeno passare ad un altra custom rom visto che i sorgenti vengono rilasciati dopo almeno un anno in media..

Bah,cmq spero in meglio,spero che queste discussioni vengano prese sul serio dalla Xiaomi così da dare il giusto supporto ai suoi device,perchè cmq stiamo parlando di uno dei pochi device prodotti dalla Xiaomi..
Fossero 10 -20 modelli da supportare potrei anche capire una lentezza nello sviluppo,ma 4-5 modelli possono essere aggiornati e gestiti tranquillamente..

Piccolo EDIT
la cosa divertente è che su geek.miui.com è comparso un articolo sul mi2s e il miband dove viene scritto che in futuro (???) ci sarà sicuramente l'aggiornamento alla miui 6 android kitkat e nell'attesa per usare il miband viene consigliato di usare la miui v5 kitkat by Ivan visto che funziona perfettamente con il Miband e il mi2s..

Quindi c'è la doppia attesa : una è per la versione miui 6 per il mi2s con l'adattamento del modulo bluetooth di android kitkat da farlo funzionare su android 4.1.1 ,la seconda attesa di kitkat ufficiale..
Ma non era stato detto proprio dagli ingegneri e dallo stesso Ivan che la versione kitkat era instabile?Bah..
Questi non sanno più che dire...
 

paultherock

Utente molto esperto
Registrato
5 Luglio 2013
Messaggi
2.088
Punteggio reazioni
683
Punti
113
Località
Varese
Terminale
Mi9 SE 128GB / Mi5 Pro Ceramic / Mi2S 16GB
Beh consigliano di usare la ROM KK di Ivan perché altrimenti senza di quella sino alla MIUI 6 tutti gli utenti Mi2S non potranno usare il MiBand... in pratica ti dicono, "compralo lo stesso e nell'attesa della MIUI 6 usa la ROM di Ivan".
 

maknof

Utente attivo
Registrato
1 Aprile 2014
Messaggi
77
Punteggio reazioni
11
Punti
8
Età
44
Bhe il problema è che il mi4 è come il mi2s, il soc è lo stesso con un overclock, stessi driver, anche le rom, infatti saranno entrambe cancro quindi non so che supporto possa avere in futuro, visto le premesse di MI2.
Per le dichiarazioni sono rimasti evidentemente spiazzati dalla miriade di commenti negativi piovuti. MI2 è un device popolare, vende bene intanto meizu ha aggiornato mx2, zte tutta la serie nubia z5...E le critiche non paiono placarsi...
 
  • Like
Reazioni: Luca75
Registrato
17 Marzo 2013
Messaggi
1.030
Punteggio reazioni
187
Punti
63
Età
35
Bhe il problema è che il mi4 è come il mi2s, il soc è lo stesso con un overclock, stessi driver, anche le rom, infatti saranno entrambe cancro quindi non so che supporto possa avere in futuro, visto le premesse di MI2.
Per le dichiarazioni sono rimasti evidentemente spiazzati dalla miriade di commenti negativi piovuti. MI2 è un device popolare, vende bene intanto meizu ha aggiornato mx2, zte tutta la serie nubia z5...E le critiche non paiono placarsi...
sono due soc diversi quello che dici tu era lo snapdragon 600 mentre 800 e 801 sono due cose diverse.
 

maknof

Utente attivo
Registrato
1 Aprile 2014
Messaggi
77
Punteggio reazioni
11
Punti
8
Età
44
sono due soc diversi quello che dici tu era lo snapdragon 600 mentre 800 e 801 sono due cose diverse.
Perdonami se ti correggo ma msm8274ab (snap 800 2.3 ghz) del mi 3 e msm8974ac (snap 801 a 2,5 ghz) del mi4 hanno solo il clock differente, considera che 8974ab a 2,3ghz era venduto come snap800 l'anno scorso.
0,2 ghz di differenza come tra apq8064 (s4 pro) e apq 8064t (snap 600).
Penso che xiaomi abbia fatto bene a fare un "remake" del mi3 in questo modo per ridurre anche i costi e gli sforzi di sviluppo (stessa rom per entrambi) ma sarebbe bello che questo sviluppo poi ci fosse, ma ad esempio per mi2/s ad esempio non è stato.
 
  • Like
Reazioni: Luca75
Registrato
17 Marzo 2013
Messaggi
1.030
Punteggio reazioni
187
Punti
63
Età
35
Perdonami se ti correggo ma msm8274ab (snap 800 2.3 ghz) del mi 3 e msm8974ac (snap 801 a 2,5 ghz) del mi4 hanno solo il clock differente, considera che 8974ab a 2,3ghz era venduto come snap800 l'anno scorso.
0,2 ghz di differenza come tra apq8064 (s4 pro) e apq 8064t (snap 600).
Penso che xiaomi abbia fatto bene a fare un "remake" del mi3 in questo modo per ridurre anche i costi e gli sforzi di sviluppo (stessa rom per entrambi) ma sarebbe bello che questo sviluppo poi ci fosse, ma ad esempio per mi2/s ad esempio non è stato.
hai sbagliato io intendevo dire che rispetto allo s4/pro e lo snap 600 sono un altro tipo di processore! forse si è capito male
 

maknof

Utente attivo
Registrato
1 Aprile 2014
Messaggi
77
Punteggio reazioni
11
Punti
8
Età
44
Ok si :p :p comunque x fortuna ci sono un po di custom rom sperando si corregga il tiro da questa generazione in poi.
 

gollum82

Utente attivo
Registrato
21 Gennaio 2013
Messaggi
40
Punteggio reazioni
6
Punti
8
Età
42
Terminale
Xiaomi Mi2
  • Like
Reazioni: Barbuti17

paultherock

Utente molto esperto
Registrato
5 Luglio 2013
Messaggi
2.088
Punteggio reazioni
683
Punti
113
Località
Varese
Terminale
Mi9 SE 128GB / Mi5 Pro Ceramic / Mi2S 16GB
Delle voci che girano cicono che molto probabilmente "verranno incontro" ad Ivan per un porting della MIUI 6 con Android 4.4 come ha fatto sino ad oggi per la V5. Unica nota, così facendo non ci sarebbe upgrade di driver con la conseguenza che alcune parti per funzionare (es. fotocamera) utilizzarebbero degli hack per sfruttare componenti della 4.1 dato che non sarebbero utilizzate quelle della 4.4...
 
  • Like
Reazioni: Fortinho

Fortinho

Utente esperto
Registrato
23 Gennaio 2014
Messaggi
369
Punteggio reazioni
135
Punti
43
È da ieri che sto testando la MIUI 6 Kit Kat di Ivan (per ora in cinese e inglese).
Non è male, ottimo punto di partenza a mio modo di vedere.
Ha qualche piccolo bug, ma niente che rende il telefono non utilizzabile. Ovviamente ci si deve lavorare. Come dice paultherock, solito problema dei soliti binari vecchi.
Se volete posto qualche link.
 
  • Like
Reazioni: gollum82

Utenti online

Statistiche del sito

Discussioni
33.000
Messaggi
310.041
Membri
34.185
Ultimo iscritto
Ubygia

Ultimi post