allora cominciamo a spiegare gli avvenimenti.
appena scaricata la versione 4.9.12 mi accorsi del bug riguardo al micloud (fc) allora aspettai l'uscita della successiva la 4.9.14 uscita ieri se non erro, la installai e da li iniziarono le rogne tra le quali:
-crash del google play service
-crash sistema android
-crash micloud (tanto per sfottere)
-altro crasch di cui non ricordo il nome che non rendeva disponibile le reti mobili (dati,wifi e operatori).
morale telofono K.O.
Niente paura pensai pensai c'è sempre il sistem 2 (che illuso), riavvio in recovery e reboot su sistem 2 dove c'era ancora la versione 4.9.12.passano 5 minuti e non vedo segnalazioni di chiusure forzate e mi tranquillizzo poi dopo un'altro minuto il sistemi si riavviò dal nulla 1, 2, 3 volte allora per fermarlo quando sta per accendersi tengo premuti i tasti per mandarlo in recovery (power e volume+).
disperato leggo questo post e provo la stessa procedura di porcored solo che il mio tentativo fallisce peggiorando il problema infatti il touchscreen non rispondeva piu tranne i tre "tasti" della home.
Ancor piu depresso tentai nuovamente il miflash sta volta però con un'altra rom eng/cn (in fastboot) e tutto va a buon fine.
Per risolvere il problema della lingua scaricai e installai da update la multilang. presente su miui eu.
A mio parere il problema emerso con il touch derivava dal fatto che la rom in versione fastboot presente nella guida di smartlyfe era su base jelly bean mentre il mio MI3 era in base kitkat ( ma è solo una supposizione da ignorante)
Dunque per terminare il commento consiglio a chiunque avesse avuto i miei stessi problemi di seguire questi passi:
- prestare attenzioni alle rom che si vogliono flashiare soprattutto alle diciture j.b. (Jelly bean), k.k.(kitkat) e V5 ,V6 per scegliere quella più adatta al vostro terminale
- se hai una versione di MIUI con molti bug critici prima di tutto provate ad eseguire un downgrade come da questa guida
http://webtrickz.com/how-to-downgrade-mi-3-to-stable-miui-rom/ (mi raccomando i vari wipe!!!)
- se questo non dovesse risolvere il problema utilizzate il miflash come da quest'altra guida
http://www.smartylife.net/ripristinare-lo-xiaomi-mi3-con-miflash/ oppure
http://en.miui.com/thread-11047-1-1.html (terzo metodo)
P.S. puo essere che il link di smartylife non funzioni il questo caso scrivetelo e provvederò (ovviamente con l'ausilio di qualche utente più esperto di me) a descrivere i vari passaggi che ho seguito per flashare il mi3.
Scusate se mi sono dilungato troppo e se qualcuno notasse degli errori nei miei procedimenti/consigli non eviti a scriverlo
.