Dove acquistare Xiaomi MI-2, shop a confronto

alakyr

Utente esperto
Registrato
15 Gennaio 2013
Messaggi
354
Punteggio reazioni
79
Punti
28
Età
36
Terminale
Nexus 4
Ragazzi ma di dogana quanto avete pagato con DHL? Vi eravate fatti segnare il pacco come "regalo"?
ci sono 45 pagine in cui queste cose sono ripetute...usare il tasto cerca e chiedere solo se non si trova una risposta precedente...
ci si stanca di ripeterle le cose

Sent from my MI 2 using Tapatalk 2
 
  • Like
Reazioni: LaZiaPelata

Pax

Utente attivo
Registrato
21 Marzo 2013
Messaggi
55
Punteggio reazioni
5
Punti
8
Età
45
"regalo" è una dicitura non accettata dalla dogana, quel che conta sono se mai il valore dichiarato e la tipologia merceologica, comunque anche su ibuygou c'è scritto chiaramente che l'unico modo certo di non pagare è la posta aerea
 

M@tt3O

Utente assiduo
Registrato
17 Marzo 2013
Messaggi
199
Punteggio reazioni
4
Punti
18
Età
36
Terminale
Xiaomi Mi-Two
Ragazzi ho un dubbio.
Ho letto su un altro forum che una persona è stata chiamata dalla dogana di Bergamo e doveva inviargli la ricevuta di Paypal. La transazione è di 330€, quindi quanto dovrà pagare di dogana?

Invece quand'è che si pagano soltanto 24€?
 

Pax

Utente attivo
Registrato
21 Marzo 2013
Messaggi
55
Punteggio reazioni
5
Punti
8
Età
45
più 4,2% di dazio
 

Maverick2001

Utente attivo
Registrato
2 Marzo 2013
Messaggi
48
Punteggio reazioni
2
Punti
8
Età
61
Località
Reggio Calabria
Terminale
Xiaomi MI-2
Io l'ho preso da Achinaseller...transazione perfetta, ho pagato alla dogana 24 euro...:)
 

Pax

Utente attivo
Registrato
21 Marzo 2013
Messaggi
55
Punteggio reazioni
5
Punti
8
Età
45
Perché non c'è scritto da nessuna parte che è stato pagato 350€
 

M@tt3O

Utente assiduo
Registrato
17 Marzo 2013
Messaggi
199
Punteggio reazioni
4
Punti
18
Età
36
Terminale
Xiaomi Mi-Two
Perché non c'è scritto da nessuna parte che è stato pagato 350€

Ah ok, quindi il corriere dichiara una somma bassa tipo 30€.
Alcuni plichi passano inosservati senza essere fermati dalla dogana, altri sono fermati e vengono fatti pagare i dazi per il valore dichiarato infine quelli più sfigati vengono fatti aprire e trattenuti per accertamenti (come telefonata all'acquirente ecc.)
È tutto giusto?
 

SubZero.it

Utente registrato
Registrato
23 Marzo 2013
Messaggi
10
Punteggio reazioni
0
Punti
1
Età
38
Secondo me il trucco più furbo rispetto a come vanno le cose ora (una volta facevi segnare come gift e io 5 volte su 5 non ho pagato niente) sembra essere farlo segnare con un valore di di 60-70€. Essendo poco superiore ai 50€, da dove inizi a pagare la dogana, paghi quel poco e non fai insospettire nessuno. Per lo meno questa è la mia opinione.
 

Pax

Utente attivo
Registrato
21 Marzo 2013
Messaggi
55
Punteggio reazioni
5
Punti
8
Età
45
secondo me, visto che da ibuygou chi ha pagato ha pagato 22-24€ (e così dichiarano anche dal sito) vuol dire che vanno su base statistica del venditore; nessuno ha mai pagato 67€ se non da ebay
secondo quanto scritto in rete, per meno di 22€ non si paga nulla, al di sotto dei 45€ non si pagano le spedizioni tra privati, al di sotto dei 50€ si paga solo l'iva e sopra questa cifra si paga anche il dazio su prezzo+spedizione e l'iva sul totale: son questi dai, 22€ può essere solo una cifra forfaittaria
peraltro, la dicitura "gift" non viene più considerata visto che la mettono ovunque
 

M@tt3O

Utente assiduo
Registrato
17 Marzo 2013
Messaggi
199
Punteggio reazioni
4
Punti
18
Età
36
Terminale
Xiaomi Mi-Two
secondo me, visto che da ibuygou chi ha pagato ha pagato 22-24€ (e così dichiarano anche dal sito) vuol dire che vanno su base statistica del venditore; nessuno ha mai pagato 67€ se non da ebay
secondo quanto scritto in rete, per meno di 22€ non si paga nulla, al di sotto dei 45€ non si pagano le spedizioni tra privati, al di sotto dei 50€ si paga solo l'iva e sopra questa cifra si paga anche il dazio su prezzo+spedizione e l'iva sul totale: son questi dai, 22€ può essere solo una cifra forfaittaria
peraltro, la dicitura "gift" non viene più considerata visto che la mettono ovunque

E allora come si spiega il fatto che alcuni comprando da Ibuygou non abbiano pagato i dazi? Mi sembra fraev.
 

alakyr

Utente esperto
Registrato
15 Gennaio 2013
Messaggi
354
Punteggio reazioni
79
Punti
28
Età
36
Terminale
Nexus 4
perché, come si è detto tante volte, è un controllo a campione
23 pagine di thread (che corrispondono a 45 su tapatalk tanto per essere pignoli) è qualcosa di più di "tante volte"
 

M@tt3O

Utente assiduo
Registrato
17 Marzo 2013
Messaggi
199
Punteggio reazioni
4
Punti
18
Età
36
Terminale
Xiaomi Mi-Two
perché, come si è detto tante volte, è un controllo a campione
Perfetto allora ho capito bene ;)
Grazie, allora spero tanto che quando effettuo l'acquisto il mio pacco non verrà esaminato dettagliatamente.
Ci sto a pagare le spese di dogana ma solo per 24€ eheh
 

giuri97

Utente assiduo
Registrato
10 Marzo 2013
Messaggi
122
Punteggio reazioni
11
Punti
18
Età
28
ah ah trovato il bug! se fate il conto in euro e poi cambiate in dollari vi addebita gli euro in dollari :cool:

(ovviamente a questo punto conviene fare il conto in sterline)
ma come si fa? Devo prima aggiungerlo al carrello e poi convertirlo?
 

Pax

Utente attivo
Registrato
21 Marzo 2013
Messaggi
55
Punteggio reazioni
5
Punti
8
Età
45
esatto, cambi la valuta in un'altra pagina e poi fai il checkout (vale solo per le spese di spedizione) ad esempio io ho pagato con paypal in euro ma la spedizione l'ho calcolata in sterline quindi 15 anziché 18, se lo fai in dollari paghi 10 ma poi c'è il cambio di paypal se non hai già il conto in dollari
 
  • Like
Reazioni: gonewild

Pax

Utente attivo
Registrato
21 Marzo 2013
Messaggi
55
Punteggio reazioni
5
Punti
8
Età
45
  • Like
Reazioni: giuri97

Utenti online

Non ci sono Iscritti online al momento.

Statistiche del sito

Discussioni
33.015
Messaggi
310.100
Membri
34.216
Ultimo iscritto
Rester