Ok scusaOT in questa discussione... Apri e una apposita in sezione per il tuo terminale
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ok scusaOT in questa discussione... Apri e una apposita in sezione per il tuo terminale
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Sono la stessa rom i 2 link indicano 2 host differenti, scarica da quello che più ti aggrada o nel caso un link dia problemi scarica dal altroScusate la domanda ma ora nella sezione download nella casella del redmi note 4 per scaricare l'aggiornamento MIUI Italia ci sono due versioni identiche da scaricare, una di colore azzurro e una rossa. Quale Delle due devo usare. Grazie
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Grazie milleSono la stessa rom i 2 link indicano 2 host differenti, scarica da quello che più ti aggrada o nel caso un link dia problemi scarica dal altro
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Mi flash va a riscrivere tutto dall' a alla z recovery compresa quindi ti ritroverai uno smartphone stock come appena acquistato se hai necessità di salvare i dati fai un backup primaBuonasera a tutti. Sono un felice possessore del redmi note 4 global (quello con lo sd 625). Ho sbloccato il bootloader, installato la twrp e la MIUI 9 sviluppatore di xiaomi.eu. Orbene, come tutti sapete questa rom è basata sulla china developer e, pertanto, non contiene il nuovo sistema di notifiche stile nougat, introdotto da xiaomi solo sulla rom global developer. Pertanto, vorrei tornare alla rom originale. Quello che vorrei sapere è questo: visto che la recovery è modificata, è sufficiente installare la global developer tramite miflash, o è necessario un altro procedimento? Il miflash va a riscrivere anche la recovery? Grazie a chiunque vorrà rispondermi.
Purtroppo è sbagliato, basta leggere il file di configurazione flashall.bat noterai che viene flashato anche persist.img eccCi sono alcune partizioni, tipo persist dove risiedono tutte le configurazioni per far funzionare i vari sensori, che con miflash e rom fastboot non vengono scritte ma per una installazione tradizionale non serve ripristinare queste partizioni, soprattutto se non sono corrotte.
Purtroppo noPurtroppo è sbagliato, basta leggere il file di configurazione flashall.bat noterai che viene flashato anche persist.img ecc
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Purtroppo no
È normale che ci sia perché la rom fastboot viene usata anche dal tool nativo qualcomm QFIL per flashare in Edl mode, che è l'unico modo per scrivere tutte le partizioni; il flash in fastboot con Miflash non le scrive tutte come già detto.
Usa tranquillamente Miflash con telefono in fastboot.Ragazzi, scusate, mi sento un po' confuso, sono discorsi un po' troppo complicati per me ! Ma quindi per reinstallare la rom ufficiale senza che il tel vada in bootloop, il miflash tool non è sufficiente? È necessario entrare in modalità edl?
Usa tranquillamente Miflash con telefono in fastboot.
[NEW] Xiaomi Flashing Tool Miflash v2017.7.20.0 portable Released! Download It Here! http://c.mi.com/thread-380516-1-0.htmlScusate il link per il tool miflash è offline. Lo posso scaricare da altra fonte? Inoltre non ho ben capito perché le ROM non si possono flashare da recovery.
Se hai usato la rom corretta per il tuo device può essere un bug della 8.1.25 eventualmente verifica se si en.miui.com se altri riscontrano lo stesso problema o nel caso segnalarlo in apposita sezionesalve ho seguito le istruzione pubblicate ho flashato la rom 8.1.25 fastboot tutto ok dopo aver caricato la rom ita usando il tool il wi.fi non funziona piu.Ho ripetuto tutto il procedimento, stesso risultato.
hai suggerimenti?
trattasi di terminale redmi note4 qualcomm.
ok grazie solo che il bug non è della 8.1.25, con quella funziona il wifi.en.miui.com
Aprì nuova discussione postando se info dispositivook grazie solo che il bug non è della 8.1.25, con quella funziona il wifi.
Saluti